Qui orari e fasce di garanzia
Oggi “l’agitazione sindacale potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria“, fanno sapere da Trenord. A poter subire variazioni e cancellazioni saranno:
- il servizio regionale;
- il servizio suburbano;
- la lunga percorrenza di Trenord;
- il servizio aeroportuale.
Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. I treni con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 23:59 e con arrivo previsto nella destinazione finale entro le 00:59 arriveranno fino a termine corsa.
Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Cadorna e Malpensa. “Sono ipotizzabili ripercussioni anche a conclusione dello sciopero“, ha informato infine Trenord.
L’imminente sciopero potrebbe portare a modifiche anche nei servizi ferroviari di Trenitalia. Il consiglio è quello di monitorare i treni garantiti da parte della compagnia nazionale.
ATM Milano non ha aderito
Nonostante lo sciopero dei treni, i servizi di trasporto pubblico locale a Milano, gestiti dall’ATM, dovrebbero funzionare regolarmente senza interruzioni, garantendo il corretto andamento della mobilità urbana con bus, tram e metropolitana. Una decisione dettata anche dal fatto che il servizio di trasporto pubblico milanese è già stato interessato da uno sciopero degli straordinari di dieci giorni dal 9 al 18.
Ciò significa che non dovrebbero esserci disagi per chi utilizzerà le linee di superficie e la Metro Milano, salvo eventuali adesioni last minute da parte dei sindacati o del personale interessato.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845