ATM, FdI: gravi disagi per soppressione linea 73

Milano

“Autobus 73: la soppressione provoca enormi disagi ai cittadini, soprattutto ai più deboli. L’inclusività dell’Amministrazione comunale si ferma agli slogan! Con la soppressione dell’autobus 73 da Linate a San Babila, attraversando viale Forlanini, viale Corsica, corso XXII marzo e corso di Porta Vittoria, si reca un notevole disagio ai residenti e ai lavoratori, soprattutto a coloro che non possono utilizzare il tram che attraversa le località citate perché presenta evidenti barriere architettoniche e non è inclusivo”. Così in una nota congiunta Francesco Rocca, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia e Alessandro Verri, Capogruppo della Lega a Palazzo Marino. “Le fermate dell’attuale linea 73 distano anche un chilometro dalle fermate della nuova metropolitana M4, percorso impossibile per anziani e diversamente abili – si legge ancora nella nota dei consiglieri Fdi e Lega -. Con la soppressione della 73 una gran parte dei cittadini milanesi non può utilizzare i mezzi pubblici, chiediamo quindi alla Giunta Sala di salvaguardare le persone più fragili e di essere inclusivi con i fatti e non con gli slogan. In merito abbiamo depositato una Domanda a Risposta Immediata da affrontare in Consiglio comunale”.

3 thoughts on “ATM, FdI: gravi disagi per soppressione linea 73

  1. Hanno fatto una metro con un tracciato idiota ed era chiaro avrebbero eliminato le linee di superficie preesistenti. Poi c’è sempre la bicicletta. No?

  2. Buongiorno, comprendo i disagi che alcune persone potranno avere, ma la zona è servita da altri mezzi ( tram 27, bus 60) oltre a mezzi come la 45, 90/91, 92,93 che collegano a varie altezze la M4 con i viali che la 73 percorre . Nessuno della Zona 4 invece si è interessato e ha mai dato risposte alle problematiche di forti vibrazioni provocate ai palazzi dal passaggio della 73 in Viale Corsica , nonostante le innumerevoli segnalazioni a tutti gli organi competenti . Questi cittadini sono felici della soppressione della 73 perchè finisce un calvario che durava da anni .

  3. Gli autobus passano in tanti viali di Milano non solo in viale Corsica per cui secondo la richiesta di questo generoso cittadino propongo di abolire gli autobus da tutte le strade della città e di andare tutti a piedi o in bici specie gli anziani e gli invalidi oppure in auto parcheggiando in doppia fila come avviene appunto in viale corsica via Lomellina ecc….!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.