Università, Fermi: appello per borse studio e nuovi criteri riparto fondo scienza

Diritto allo studio e nuovi criteri per il riparto del Fondo italiano per la scienza (Fis) al centro della riunione del Comitato regionale di coordinamento delle Università lombarde (Crul) cui ha partecipato l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi. Dopo la lettera inviata il mese scorso al ministro Anna Maria Bernini, infatti, Fermi – […]

Leggi tutto

Aumenti borse di studio università: salgono gli importi minimi (e ​limiti massimi di Isee e Ispe)

Una decisione del Ministero dell’Università e della ricerca, a seguito della variazione media annua dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo pari a +8,1 per cento Borse di studio, ecco gli aumenti. Per l’anno accademico 2023/2024 aumenteranno gli importi minimi delle borse di studio e i limiti massimi Isee e Ispe per l’accesso ai benefici relativi al diritto […]

Leggi tutto

Per trovare lavoro quale università frequentare

Dall’ultimo rapporto di Almalaurea emerge un calo delle immatricolazioni del 3% rispetto al 2020/21, l’età media dei laureati è scesa a 25,7 anni. Il 90,5% dei laureati si dichiara complessivamente soddisfatto dell’esperienza universitaria conclusa Diminuiscono le immatricolazioni nelle Università italiane del 3%, scende l’età media dei laureati a 25,7% e, nel complesso, i neo laureati si dichiarano soddisfatti dell’esperienza […]

Leggi tutto

Il prof. Frattesi “A 72 anni ho ricominciato l’università per capire mio figlio autistico”

Il professor Randolfo Frattesi racconta a Interris.it perché si è iscritto all’università per comprendere meglio suo figlio autistico Natan Ritorno all’università. L’intervista di Interris.it con la “matricola” universitaria Randolfo Frattesi, 72 anni, docente in pensione di matematica e direttore del Museo diocesano di Jesi inizia dall’origine di quella che definisce “la mia pazza iniziativa“.  Il ritorno all’università Dopo una vita trascorsa […]

Leggi tutto

Albanese arrestato per ricettazione. Nonostante fosse irregolare era iscritto all’università

La Polizia di Stato, alle ore 18 di venerdì 31 agosto 2018, ha fermato un cittadino albanese di 26 anni gravemente indiziato di svariati furti commessi a Milano e provincia nei mesi scorsi. L’uomo è stato arrestato perché rientrato nel territorio nazionale senza autorizzazione dopo essere stato espulso nel 2016. Gli agenti del Commissariato Greco-Turro, […]

Leggi tutto

Affitti universitari: Milano è la più cara

Affitti universitari sempre più cari nelle città italiane: gli universitari fuorisede pagheranno un posto letto in camera singola il 4% in più (293 euro mensili) rispetto allo scorso anno, con incrementi massimi del 20% a Trieste (275 euro) e del 18% a Perugia (200 euro). È quanto emerge da un’analisi della rete immobiliare Solo Affitti. Milano risulta la città più cara per […]

Leggi tutto

Università, finanziamenti europei: a Milano 30 volte i soldi di Catania

Grazie alla partecipazione del progetto Horizon 2020 i finanziamenti europei per le università italiane  ammontano a 740 milioni di euro, la più parte dei quali parte è assegnata al Politecnico di Milano. Questi i dati registrati da Aster: 740,3 milioni di euro sono i finanziamenti dell’Unione Europa assegnati dal 2014 ad oggi ai progetti di ricerca e […]

Leggi tutto

Grasso vuole che i poveri paghino l’università ai ricchi

Partiamo da alcuni dati di fatto: se in campagna elettorale si devono sparare proposte roboanti, tanto vale puntare in alto. Grasso, invece, decide di andare sulle minuzie. Abbattere le tasse universitarie convinto di poter giocare di rimessa. Ovviamente sbaglia. Il Diavolo si annida nei dettagli e lui riesce ad aprire con uno scivolone bellissimo. L’università […]

Leggi tutto

Università: per i fuorisede Milano la città più cara d’Italia, 610 euro per una singola

Milano 30 Agosto – Milano spiegata ai fuorisede: è la città più cara d’Italia. Come negli anni passati, quando si parla di stanze in affitto, Milano è la città in cui si deve mettere in conto la cifra più alta. Anzi, sempre più alta. Ora che ricomincia la corsa alla ricerca di un alloggio da parte […]

Leggi tutto

Il numero chiuso in Statale e le comiche del PD

Milano 26 Maggio – L’intera vicenda delle facoltà umanistiche della principale università pubblica Milanese, che dal prossimo anno accademico dovrebbero diventare a numero chiuso, sta assumendo contorni sempre più surreali. Fino al comico spinto. Per esempio ieri è entrata in scena il ministro Fedeli. Che si è scagliata contro il rettore. In Italia, dice lei, […]

Leggi tutto

Le migliori Università per carriera e guadagno

Milano 10 Maggio – Le retribuzioni di chi si affaccia al mondo del lavoro dopo essersi diplomato nelle 3 eccellenze universitarie milanesi (Bocconi, Politecnico e Cattolica) sono considerevolmente superiori a quelle del resto dei laureati, garantendo stipendi medi del 16,5%, 9,7% e 7,8% più alti della media nazionale con pari titolo di studio. La LUISS, quarta nella graduatoria, è […]

Leggi tutto