TARI, Comune: invio bollettini, conclusione spedizione entro metà novembre

 Sono in fase di spedizione i bollettini Tari 2023. L’invio degli avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti riguarda circa 720mila cittadini e cittadine milanesi e si concluderà entro la metà del mese di novembre. Lo fa sapere Palazzo Marino. I bollettini stanno raggiungendo circa 638mila cittadini e cittadine con utenze domestiche, 57mila utenze non […]

Leggi tutto

Comune Milano: risparmio 200 mila euro e 1 mln fogli di carta con Tari su PagoPa

Questo e altri esempi del percorso di digitalizzazione degli enti locali sono stati presentati all’incontro “Open bilancio, pagamenti online, notifiche digitali: trasparenza ed efficienza al servizio dei cittadini”, organizzato nell’ambito della Milano Digital Week 2023 Gli avvisi PagoPA in formato digitale faranno risparmiare al Comune di Milano quest’anno, solo per i bollettini Tari, un milione […]

Leggi tutto

Tari Milano: in calo tariffe per le utenze domestiche, più costi per il commercio

“Continua a diminuire per i milanesi la tassa sui rifiuti: le utenze domestiche pagheranno nel 2023 in media il 3,65% in meno dello scorso anno. La riduzione fa seguito a quella di oltre il 4% registrata nel 2022 e conferma il trend degli ultimi anni: nel 2019 in città la tariffa media per famiglia era […]

Leggi tutto

Il bilancio comunale piange, ma perché inviare la Tari per 5 anni a chi non abita più a Milano?

Leggo “ Sono basse le aspettative sulla quota di dividendi che entreranno nel prossimo bilancio di previsione del Comune di Milano. A dirlo l’assessore al Bilancio, Emmanuel Conte, durante la Commissione partecipate del Comune. “A oggi siamo in una fase di discussione aperta, non abbiamo ancora il dato – ha detto – lo inseriremo quando andremo […]

Leggi tutto

Modi diversificati per pagare la TARI

Il Comune invia gli avvisi di pagamento ai cittadini che hanno presentato la dichiarazione di occupazione di immobili. L’invio viene effettuato: a mezzo posta via e-mail a chi ha sottoscritto la notifica Tari nella sezione Avvisi e scadenze del Fascicolo del Cittadino. Quando l’avviso di pagamento è pronto, tutti i cittadini che hanno un accesso SPID possono […]

Leggi tutto

Bernardo “Per il rilancio post Covid è urgente la soppressione del 50% della Tari”

“Il rilancio post-Covid non può prescindere dalla ripresa delle attività produttive e dei negozianti. Abbiamo alcune semplici idee, nessun libro dei sogni, ma azioni concrete che potremmo attuare dal giorno dopo le elezioni, come la soppressione di almeno il 50% del valore della Tari anche nel 2022 per le categorie che hanno subito chiusure o […]

Leggi tutto

Il Comune di Milano insensibile e senza pietà contro le discoteche

Stefano  Malinverno ha ospitato sul sito Noi dei Comitati Zona 8 un post di GianMarco Senna che esprime rabbia e disagio   “Incredibile ma vero, il Comune di Milano chiede alle discoteche chiuse da 18 mesi la TARI, ossia la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento. In un periodo di gravissima […]

Leggi tutto

Il Comune approva 297 milioni di TARI ma non vuole potenziare cestoni e servizi nelle aree di movida

La malamovida non provoca solo schiamazzi e risse ma anche rifiuti e degrado a cielo aperto. E anche le nuove abitudini modificate dal Covid, hanno portato  ad un aumento della vita sociale all’aperto. Questo si traduce in un aumento dei rifiuti abbandonati per strada, anche perché non vi sono sufficienti “cestoni” nei luoghi di aggregazione. […]

Leggi tutto

Il Comune fa pagare la Tassa rifiuti agli esercizi pubblici chiusi per Covid. 298mln ad Amsa eppure i topi….(video)

Il Comune fa pagare la Tassa rifiuti (TARI) agli esercizi pubblici chiusi per Covid. Noi abbiamo proposto un taglio almeno del 50%. 298 milioni ad Amsa eppure i topi bazzicano in tutta la città… 🔵 Il Comune fa pagare la Tassa rifiuti (TARI) agli esercizi pubblici chiusi per Covid. Noi abbiamo proposto un taglio almeno […]

Leggi tutto

De Pasquale (FI): Tari, serve riduzione maggiore per le attività chiuse 4 mesi

“La Tari può e deve essere ridotta maggiormente. Gli esercizi pubblici, gli alberghi, i negozi sono rimasti chiusi quattro mesi e per almeno tutto il 2020 avranno una produzione ridotta. Assurdo che il Comune faccia la cresta su rifiuti mai prodotti dagli esercizi e mai raccolti da Amsa. Il Comune vuole imporre ai contribuenti un […]

Leggi tutto

Sala chiede la tassa rifiuti e la Cosap ai locali anche per i due mesi di chiusura

A questo punto si parla di umanità e di capacità di intercettare le difficoltà di molti milanesi. Ha parlato tanto di politica partecipata, di conoscenza del territorio, ma oggi che basterebbe un gesto, quel gesto non arriva. E i proprietari dei bar, dei ristoranti, dei negozi, delle attività insomma stringono la cinghia, vanno alla Caritas […]

Leggi tutto