La sostenibilità diventa un videogioco: l’idea vincente di studenti che hanno trionfato alla seconda edizione di Game4Value

Progetto realizzato entro maggio con una game factory nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro. Da Firenze, Merate e Gallarate i team che hanno vinto la Game Jam assicurativa di Fondazione ANIA Superare quiz sulla sostenibilità, seguendo gli esempi di una “super eroina” che guida il giocatore in un percorso orientato all’apprendimento di abitudini e comportamenti virtuosi. E’ […]

Leggi tutto

Regina De Albertis (Ance): per l’edilizia centralità sviluppo pmi e impegno sostenibilità

“Abbiamo reagito all’emergenza COVID-19 in modo resiliente, siamo ripartiti raggiungendo i positivi record dell’anno scorso e in questa corsa il nostro territorio è stato protagonista nel Paese. Il 2022 è iniziato con un ritmo meno veloce ma sempre positivo, poi abbiamo avuto l’aumento dei prezzi dei materiali e l’esplosione dei costi energetici: oggi l’unica certezza […]

Leggi tutto

Nuove frontiere terapeutiche in oncologia, ma grande attenzione alla sostenibilità

Da luglio Celltrion Healthcare aggiunge due aree terapeutiche di grande rilevanza, oncologia ed ematologia, con i biosimilari di Trastuzumab e Rituximab. Un nuovo traguardo raggiunto dall’azienda sudcoreana, presente in Italia dal 2019 Nuove frontiere terapeutiche in oncologia, ma grande attenzione alla sostenibilità. Con i farmaci biosimilari garantita la stessa sicurezza ed efficacia. Considerevoli i risparmi per […]

Leggi tutto

Calabrò “Combattere la povertà significa creare lavoro, soprattutto per le donne

La parola chiave, per cercare di costruire un futuro più equilibrato, è sempre “sostenibilità”. Quella ambientale, naturalmente (dobbiamo lasciare non solo una moneta migliore, ma soprattutto un mondo migliore, per usare l’efficace sintesi di Mario Draghi, capace banchiere e adesso per fortuna presidente del Consiglio). Ma anche quella sociale. E di genere. La pandemia e la […]

Leggi tutto

Nasce la Summer school su benessere e sostenibilità delle città

Con la partecipazione delle università milanesi e della Fondazione ENI Enrico Mattei. La scuola di alta formazione, dedicata agli amministratori locali comunali, ai docenti, dottorandi e alle associazioni che si occupano di politiche territoriali, si svolgerà a Milano dal 31 agosto al 7 settembre. Fornire una formazione di alto profilo e qualificazione sui temi del […]

Leggi tutto

Il Circolo delle Imprese incontra la sostenibilità: i segreti del nuovo volto di Milano

Sviluppo e sostenibilità, questi i temi affrontati durante l’aperitivo di network organizzato lo scorso 26 marzo dal Circolo delle Imprese, che per l’occasione è stato ospite della Fondazione Riccardo Catella nel cuore del nuovo skyline milanese. A partire dalla provocazione “ Siamo noi la sostenibilità?” si sono confrontati con i numerosi esponenti dell’imprenditoria milanese e […]

Leggi tutto

Circolo delle Imprese: sano associazionismo e sana politica per intraprendere e dare lavoro

A quattro anni dalla sua fondazione, l’Associazione Circolo delle Imprese, nata a Milano nel 2015 su iniziativa di alcuni amici con a cuore l’importanza di dare valore al talento degli imprenditori, celebra questo importante traguardo con un evento di ampio respiro presso la Fondazione Riccardo Catella dal titolo “Siamo noi la sostenibilità?” in programma martedi […]

Leggi tutto

Milano Fondazione Catella – Circolo delle Imprese -“Siamo noi la sostenibilità?”

Nota nel panorama milanese per l’importante contributo alla riqualificazione di un’area altrimenti dismessa, suo infatti il progetto che ha cambiato il volto di Porta Nuova, Coima continua a distinguersi per l’impegno in favore della sostenibilità. Il prossimo 26 marzo, infatti, il tema dell’aperitivo di network organizzato dal Circolo delle Imprese nella sede della Fondazione Riccardo […]

Leggi tutto

Via Verro, un quartiere smart

Milano realta’ sempre piu’ smart, attenta all’ambiente e al risparmio energetico. Si sono conclusi a settembre, i lavori per la  riqualificazione energetica dello stabile di via Verro, il terzo dei cinque edifici residenziali privati coinvolti nel progetto europeo ‘Sharing Cities’, nell’area compresa tra le zone di Porta Romana e Vettabbia. Ad illustrare i livelli di risparmio energetico raggiunti dalla citta’ […]

Leggi tutto

Parte nel segno della sostenibilità la Milano fashion week di settembre

Milano 10 Settembre – L’edizione di Milano Moda Donna in programma dal 20 al 25 settembre 2017 prevede 63 sfilate, 94 presentazioni, 2 presentazioni su appuntamento e 20 eventi in calendario, per un totale di 159 collezioni. La settimana sarà piena di novità con il debutto di Paul Surridge da Roberto Cavalli, Lucie e Luke […]

Leggi tutto

Food Film Festival è cinema, cibo, agricoltura, sostenibilità

Milano 23 Gennaio – Food Film Festival è un festival che ama essere migrante nel territorio del Parco Agricolo Sud Milano. Food Film Festival è un’occasione per riflettere e confrontarsi sulle scelte consapevoli, sugli stili di vita sostenibili. Food Film Festival è cinema, cibo, agricoltura e sostenibilità. Tra gennaio e marzo 2017, i paesi del Parco Agricolo Sud di Milano si illumineranno dei riflessi del grande […]

Leggi tutto