Porta Genova – Cosa succederà al Ponte Verde di via Tortona?

Che fine farà il vecchio e iconico ponte (ribattezzato “degli Artisti”) simbolo del quartiere di via Tortona e ormai in disuso e abbandonato al degrado ? Se lo chiede Urbanfile, come sempre attento alla conservazione dei luoghi più caratteristici e rappresentativi della nostra città e avanza una proposta. “Nessuno ne parla tranne noi di Urbanfile, […]

Leggi tutto

Nasce il ponte degli amanti a Porta Genova, malgrado Sala

Di Claudio Bernieri Chiuso nel 2016 per improbabile crollo, promessa la riapertura  ai milanesi dopo doverosa ristrutturazione, il ponte degli Artisti, costruito nel 1914 dalla società Nathan Uboldi, è ancora lì, favola bella, sbarrato  e arrugginito.  Un tempo meta di grafici, designer e pittori, era una piccola galleria d’arte che accompagnava il viandante frettoloso dalla […]

Leggi tutto

Rider, controlli in zona Porta Genova Polizia Locale su bici e regolarità rapporti lavoro

Cinque cessioni di account, due sequestri di biciclette a pedalata assistita risultate difformi, una persona sottoposta a rilievi perché priva di documenti e una serie di violazioni al Codice della strada. Sono gli esiti dei controlli focalizzati sui rider eseguiti in zona Porta Genova dalla Polizia locale di Milano insieme ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato […]

Leggi tutto

Nella piazza tattica di Porta Genova, sono morte le piantine della giunta green, ma non sono le sole

Non è la prima volta che gli alberelli nelle piazze tattiche muoiono di sete. E doveva essere un progetto di riqualificazione di una Giunta green,,. Parliamo pure nello specifico di piante, ma lo stato delle piazze colorate è deprimente, sbiadito da rivitalizzare, se Sala vuole mantenerle. Che pena e che chiara dimostrazione del pressapochismo comunale. […]

Leggi tutto

Porta Genova – Qualche perplessità su Piazza Sant’Agostino ora che è stata completata

Come abbiamo potuto vedere, la settimana di Sant’Ambrogio piazza Sant’Agostino è stata restituita ai cittadini dopo quasi due anni di lavori. Siamo tornati, a bocce ferme per osservare meglio l’intervento realizzato. Come avevamo già detto, qualsiasi cosa sarebbe stata meglio di com’era in precedenza la situazione. Nient’altro che un brutto parcheggio che si alternava al mercato, che si tiene due […]

Leggi tutto

Porta Genova: il disastro viabilistico di “Piazze aperte”

Fino a poco prima dell’intervento di urbanistica tattica realizzato all’interno del progetto “Piazze Aperte”, in collaborazione tra vari soggetti Bloomberg Associates, Nacto Global Designing Cities Initiatives, Comune di Milano, Retake Milano e il Colorificio Sammarinese, il piazzale di Porta Genova era un parcheggio disordinato per auto private e taxi tra la fermata di capolinea del tram. Con […]

Leggi tutto

Le foto parlano: Zona Porta Genova, strade rifatte da un anno e già degradate

La realtà fotografata documenta chiaramente le strade dissestate, le buche, l’asfalto che si decompone. Basta una giornata di pioggia e tutto si trasforma in un lago. Ma la strada è stata rifatta un anno fa eppure è questa la situazione. Una lettrice ci ha inviato foto del degrado anche pericoloso che si crea. Milano è […]

Leggi tutto

Panchine verdi a Porta Genova: un insulto al saper fare e al bello

Il bello non abita a Palazzo Marino che preferibilmente sovrappone anziché restaurare rispettando la storia. E in vista degli eventi del FuoriSalone la piazza di Porta Genova, vista la posizione nodale, doveva essere rivista per sembrare accattivante e apparentemente più fruibile. Sicuramente era vergognosamente caotica con asfalto orami pieno di buche, binari inutilizzati che sono […]

Leggi tutto

Porta Genova, De Pasquale (FI): pesce d’Aprile la promessa della giunta di risistemare il ponte

“Il Ponte di Porta Genova è ancora in piedi ma non ancora risistemato. Un altro salone del Mobile è alle porte ma la promessa della Giunta di riqualficarlo è ancora un pesce di Aprile. È sempre più larga la distanza fra gli annunci e le realizzazioni di Beppe Sala. La macchina inceppata del Comune produce […]

Leggi tutto

Un grande campo agricolo per l’uso temporaneo di Porta Genova

Presentato il progetto vincitore della manifestazione d’interesse che rifunzionalizza l’area nel breve termine: campi, serre e mercati per uno sviluppo a “Chilometro zero”. Aperti anche i bandi per gli usi temporanei di Farini e Romana. Un campo agricolo produttivo, sperimentale e multifunzionale. È il cuore del volto temporaneo dello scalo ferroviario di Porta Genova. Il […]

Leggi tutto

Porta Genova, il piazzale abbandonato al degrado, quando basterebbe solo un po’ di manutenzione

Milano 24 Marzo – La descrizione corredata da foto che Urbanfile pubblica sullo stato di abbandono e di incuria del piazzale di Poera Genova è una denuncia chiara e forte dell’insensibilità ambientale dell’attuale amministrazione. Molte parole e niente fatti. Urbanfile scrive “Il piazzale della Stazione di Porta Genova è uno slargo molto ampio (circa 130 metri per […]

Leggi tutto