Milano, la Metro 2 sarà chiusa questa estate per lavori

La metro di Milano subirà importanti modifiche durante l’estate 2025, con la chiusura della tratta Garibaldi-Cadorna della linea M2 dal 18 luglio a fine agosto, e lavori serali tra Lambrate e Caiazzo a partire dal 28 aprile. Dopo la chiusura per lavori dello scorso autunno, la linea M2 della metropolitana di Milano sarà ancora interessata da significativi interventi di manutenzione e […]

Leggi tutto

Torna la borseggiatrice bosniaca: “rubare è il nostro mestiere”

La storia di questa giovane bosniaca, da tempo attivista e propagandista nel nostro paese di una categoria che si è distinta nel settore appropriazioni indebite. E’ molto probabilmente del tutto simile a quella di altre sue degne colleghe rimaste più nell’ombra, ma altrettanto esperte nel ramo. Lei, questa arrogante e sfacciata ospite nostro malgrado, è […]

Leggi tutto

Sant’Ambrogio, apre tunnel per collegamento M2 – M4

Aperto ieri, venerdì 21 febbraio, il tunnel che a Sant’Ambrogio unisce le stazioni della M2 e della M4. Questo collegamento consentirà di cambiare linea della metropolitana attraverso un passaggio coperto. Grazie alla posa di pannelli trasparenti, percorrendo il tunnel sarà possibile ammirare i resti delle antiche mura medievali ritrovate nel corso degli scavi. Le mura […]

Leggi tutto

M4 Confcommercio: “Chiediamo aiuti per sostenere i commercianti”

A Milano, i cantieri della metropolitana 4 sono diventati il simbolo di un’attesa infinita. Da nove anni, via San Vittore e le aree di Sant’Ambrogio e De Amicis vivono soffocate tra transenne, polvere e disagi. Una situazione che ha stravolto il tessuto commerciale e messo in ginocchio decine di imprese locali. Il giorno dopo la […]

Leggi tutto

Mezzi pubblici a Milano: quali le zone meglio servite

15 minuti da una fermata della metro? Cambia molto: si può passare da un’area con 18 fermate a una con appena 3. La metropolitana copre in maniera abbastanza capillare il territorio del Comune di Milano. Ma se vogliono confrontare le diverse zone di Milano, quali sono quelle meglio e quelle peggio servire dai mezzi? Le […]

Leggi tutto

Milano, la “discarica” di documenti e carte di credito rubati dalle borseggiatrici del metrò

Ormai al centro del mirino a Milano le borseggiatrici seriali della metropolitana. Anche Valerio Staffelli , l’inviato di “Striscia la notizia”, continua la sua battaglia di denuncia, mostrando ai telespettatori del tg satirico dove finiscono documenti, carte di credito e portafogli (svuotati)  rubati a bordo dei mezzi pubblici. Dopo averli abilmente sottratti infatti, pare che le borseggiatrici usino […]

Leggi tutto

Ancora angosciose vibrazioni negli edifici di via Giotto, ma il problema è irrisolto

Si parla tanto di mobilità e di servizi pubblici e sembra che l’unica soluzione sia andare in bicicletta, almeno secondo Sala e Granelli. E si eviterebbero le vibrazioni angosciose che la metropolitana ancora produce. E’ questa la soluzione di Sala dopo anni di segnalazioni di residenti succubi del problema non risolto? Profondamente assurdo e ingiusto […]

Leggi tutto

Metrò zona Boccaccio, proteste e petizione residenti. De Pasquale “Le proteste sono più che legittime”

Una situazione insostenibile, un disinteresse colpevole, un assurdo menefreghismo di Sala, Maran e Granelli. E i problemi irrisolti si ripetono. Così in una nota Fabrizio De Pasquale, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino e presidente della Commissione Verifica e Controllo Enti Partecipati chiarisce le ragioni delle proteste dei cittadini in zona Boccaccio “Le proteste e […]

Leggi tutto

Insomma anche il piano trasporto per il rientro è un mezzo flop. Metro chiusa 40 volte

Insomma Sala nel suo voler fare “piani”, non ne azzecca una. O meglio, dopo il flop del piano neve, il piano “rientro” a scuola si può definire un mezzo flop, comunque da insufficienza. Segnalazioni, post sui social, malumore diffuso degli studenti…una realtà incontrovertibile per i disagi creatisi. In metropolitana, negli orari di punta, tra le […]

Leggi tutto

Lambrate: la grande trovata dei tornelli con obbligo di convalida è una presa in giro

Il pressapochismo e la mancanza di verifica di questa Giunta sono diventati proverbiali. Anche nelle “invenzioni” che dovrebbero avere lo scopo di rimediare atti di inciviltà. Scrive Lambrate informata “A luglio 2018 la chiusura in uscita dei tornelli, con obbligo di convalida del titolo di viaggio, della fermata Lambrate era stata annunciata come mossa vincente […]

Leggi tutto