Lettera a Messina Denaro pubblicata nel 2015: “Le scrivo per annunciarle la sua morte”

Gentile Signor Matteo Messina Denaro, Le scrivo per annunciarle la sua morte. No, non sono un medico e la morte a cui alludo non è quella fisica. Faccio il giornalista: capire chi comanda e chi invece ha perso il potere fa parte del mio mestiere. Lei è morto come boss mafioso, come simbolo dell’organizzazione mafiosa. Tutti la chiamano l’invisibile e […]

Leggi tutto

On. Majorino, in Emilia per una visita si aspetta anche un anno e non ci “lucrano” solo i privati ma anche i taxisti

Caro Direttore, Sono sconcertata dalle affermazioni dell’on. Majorino che, in altra sede ha anche sottolineato l’eccellenza dell’Emilia.  “I cittadini non possono vedersi trattati come un bancomat per chi vuole lucrare sulla sofferenza. Perché se non puoi o non vuoi aspettare mesi e mesi per essere curato devi mettere mano al portafoglio. E questo è particolarmente […]

Leggi tutto

“Sono un Alpino”: la solidarietà alle penne nere dal 150° corso Ufficiali “Montello”

L’Associazione “Non una di meno”, quella che imbratta la statua di Montanelli, per capirne subito il protagonismo fanatico, ha accusato gli alpini di molestie a fondo sessista. Per ora le denunce sono via web e l’Ana, ha invitato le presunte vittime a non denunciare sui social “veicolo di informazioni approssimative e fuorvianti” ma di rivolgersi direttamente all’autorità […]

Leggi tutto

Letizia Moratti a Sala, congelare 200 mln scelta dannosa

“Considero la decisione, annunciata dalla giunta del Comune di Milano, di ‘congelare’ 200 milioni di euro”, di cui una parte destinata al Welfare, “una scelta estremante dannosa. Per questo motivo, oggi ho scritto una lettera al sindaco Giuseppe Sala chiedendogli di rivedere da subito la decisione assunta”. Lo fa sapere la vicepresidente lombarda, Letizia Moratti, […]

Leggi tutto

In una lettera a Draghi, l’analisi di Marcello Veneziani: “La Mutazione, tra salvezza e pericolo”

Egregio Presidente Draghi, è stata un’astuzia gentile da parte sua negare che la sua chiamata a Palazzo Chigi sia il frutto del fallimento della politica, con relativa abdicazione in favore dell’economia da lei autorevolmente rappresentata. Era quello che abbiamo sostenuto noi e che lei ha respinto, perché non vuole infierire sul governo uscente, non vuole […]

Leggi tutto

La lettera di don Matteo, un sacerdote già ricoverato per Covid, ai no vax: “Il vaccino è un atto d’amore”.

Don Matteo Panzeri, vicario della Comunità Pastorale San Giovanni XXXIII (Milano Barona) e ricoverato per covid, è stato dimesso, seppur ancora positivo, dopo aver trascorso 15 giorni in gravi condizioni nel reparto di Pneumologia (in terapia cortisonica e casco per l’ossigeno). Un’esperienza che lo ha profondamente segnato e lo ha spinto a scrivere una lettera […]

Leggi tutto

Un lettore. “Che cosa ci rimane a Natale? Abbiamo regalato la libertà ai Rom e agli immigrati”

Caro Direttore, pensavo che il Covid potesse a Natale andare a farsi friggere, ma non è così. Anzi il Covid è talmente intelligente che sceglie di “assalire” solo gli italiani. La stangata di proibizioni, questo sì, questo no, gli orari che sconvolgono tradizioni e riti secolari, restrizioni per le famiglie, rappresentano un insulto all’intelligenza e […]

Leggi tutto

Gentile Direttore, propongo un’idea green: nuove piste per l’uso del cavallo e zero macchine

Gentile Direttore, sa io sono un po’ vecchietta, figlia dell’ultima guerra, ma ho ancora la testa buona. E mi sono detta “Scrivo una lettera a Sala e spiego che sono necessarie le piste per usare il cavallo o una cavallina giovane che non si impressioni con i monopattini così veloci. Mi sembra una proposta che […]

Leggi tutto

Teresa Scavelli, morta per difendere 3 vite. Perché solo poche righe sui giornali??

Si può morire così, senza un perché, difendendo con forza tre vite, nel lampo ingiustificato di una violenza inarrestabile, il bene di un’eroina contro il male inqualificabile. Una tata italiana è stata uccisa in Svizzera: ha lottato fino all’ultimo con il suo assassino per difendere la bambina che le era stata affidata e due suoi […]

Leggi tutto

Lettera aperta di 50mila ristoratori alle parole inqualificabili di Laura Casteli (M5S)

Laura Castelli viceministra M5S ha espresso una considerazione davvero infelice e ingiusta nei confronti dei ristoratori – “I ristoranti? Chiudano”, “Pochi clienti, trovino un altro lavoro”, “Non hanno più clienti? Allora cambino mestiere”, “Siete in crisi? Cambiate lavoro”. Con una lettera aperta rispondono 50mila ristoratori italiani al Viceministro all’Economia. “Siamo diventati intolleranti a questi scivoloni televisivi […]

Leggi tutto