Artigianato lombardo, assessore Mazzali: tradizione e innovazione per costruire il futuro

A  Palazzo Lombardia le 9 imprese artigiane lombarde che hanno partecipato al programma di accelerazione digitale ‘Artigiani 4.0’  L’incontro tra artigianato e nuove tecnologie è stato il fil rouge dell’evento ‘Artgiani 4.0’, ospitato oggi al Belvedere di Regione Lombardia per condividere il percorso di crescita e digitalizzazione affrontato dalle 9 imprese lombarde che hanno partecipato […]

Leggi tutto

Sanità, Garavaglia (FdI): Aria, problemi tecnici e non politici

“Il lavoro per migliorare il sistema sanitario regionale si fonda su un confronto serio, costruttivo e continuo tra forze di maggioranza che condividono l’obiettivo comune di offrire ai cittadini lombardi servizi sempre più efficienti e all’altezza delle sfide. Un confronto che, pur partendo da visioni diverse, si traduce in soluzioni concrete. In questo contesto – […]

Leggi tutto

Innovazione e finanza: strategie e strumenti per le imprese

Milano Innovazione e Finanza: strategie e finanziamenti a supporto dell’internazionalizzazione. Se ne parla domani al Pirellone a Milano sede di Regione Lombardia su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Christian Garavaglia che presenta un bando regionale ad hoc a favore delle imprese e della Fondazione E-novation che con il Club degli Amici del Made in Italy […]

Leggi tutto

Mind, presentato Report 2025: ad oggi accolte oltre 300 delegazioni dall’estero

A dieci anni da Expo 2015, MIND – Milano Innovation District si conferma modello di riferimento a livello internazionale per la rigenerazione urbana, sostenibilità, innovazione e collaborazione tra pubblico e privato. È quanto emerge dal MIND Annual Report, presentato oggi dai protagonisti dell’ecosistema alla presenza del vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, durante la terza edizione […]

Leggi tutto

Parkinson: impiantato un nuovo neurostimolatore programmabile a distanza

È il primo in Italia: la paziente è stata dimessa, sta bene ed è monitorata dall’equipe medica. Soffrire di Parkinson e poter ricevere modifiche della terapia a distanza dal proprio medico attraverso un piccolo neurostimolatore cerebrale ora è possibile. Per il Policlinico di Milano è la realizzazione di un progetto innovativo, una nuova frontiera della telemedicina che corre sui binari del progresso, per una cura sempre […]

Leggi tutto

Lombardia, Fontana: “Autonomia, sostenibilità, ricerca e innovazione parole chiave programma regionale. Fondamentale gioco di squadra”

Autonomia, sostenibilità, Ricerca e innovazione. Queste le parole chiave del Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS) illustrato ieri dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il ‘Seminario di Giunta’ che, come da tradizione, si svolge con l’avvio della legislatura per condividere gli obiettivi ritenuti strategici per i prossimi cinque anni. Il PRSS, dopo l’approvazione […]

Leggi tutto

“Credito di imposta per ricerca, sviluppo e innovazione: bene ma non benissimo”

Cosa può fare l’Italia per sostenere gli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione? I recenti interventi sul credito d’imposta per ricerca sviluppo e innovazione risolvono alcuni problemi ma ne creano di nuovi. Nel Briefing Paper “Credito d’imposta per ricerca sviluppo e innovazione: bene ma non benissimo. Tecnologia, digitale e lavoro” (PDF) Carlo Stagnaro, direttore dell’Osservatorio […]

Leggi tutto

A Palazzo Gio Ponti “Genio e impresa” per valorizzare la Lombardia fabbrica d’Innovazione

Valorizzare il territorio lombardo ‘Fabbrica di innovazione’ e le storie delle sue eccellenze imprenditoriali nate dall’incontro tra genio creativo e il coraggio di chi fa impresa. Questi gli obiettivi di “Genio e Impresa” è il progetto nato pet valorizzare il territorio lombardo che Assolombarda, in collaborazione con Regione Lombardia e Consiglio regionale , dedica a […]

Leggi tutto

Lavoro: 340 assunzioni in ENEA per potenziare ricerca e innovazione

Altri 350 posti a tempo indeterminato nei prossimi tre anni, per un totale di circa 700 persone assunteTesta: “Segno di fiducia nella ricerca pubblica italiana”  Sono 340 i giovani ricercatorie tecnologi che hanno preso servizio in ENEA negli ultimi sei mesi, la maggior parte laureati in discipline scientifiche e oltre il 40 per cento donne; […]

Leggi tutto

Campus Party – Festival internazionale dell’innovazione e della creatività dal 18 al 22 luglio in Fiera

Dal 18 al 22 luglio 2018 Milano ospita la tappa italiana del Festival internazionale dell’innovazione e della creatività, con speciali sessioni dedicate allo scambio di competenze e informazioni tra Millennial e Senior Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Reverse Mentoring, ma che cos’è? Il Reverse Mentoring è un modo di acquisire […]

Leggi tutto