Negozi di periferia mangiati da tasse e crisi

Milano 30 Agosto – Oggi tenere aperto un negozio, soprattutto in periferia, è una missione, più che una professione. Uno dei maggiori segnali di questo è il valore degli affitti. Messa brutalmente, peggio vanno le cose, più i prezzi scendono. Ovviamente se gestire un negozio fosse particolarmente redditizio tutti vorrebbero farlo, quindi tutti vorrebbero affittare. I […]

Leggi tutto

Chi pensa di riaprire i Navigli, forse, non sa cosa realmente fossero

Milano 19 Giugno – Uno dei tanti vaniloqui che, negli ultimi anni, ha accompagnato i cittadini milanesi e che suscita interesse purtroppo non soltanto negli ambienti della sinistra più retriva e ideologica, è stato quello relativo alla (im)possibile e assurda riapertura dei Navigli, per altro con scarsa chiarezza su “quali” sarebbero i canali da ricostruire. […]

Leggi tutto

I servizi del Comune con Pisapia? Peggiorati e inefficienti, ma ..comunque ideologizzati

Milano 16 Giugno – La misura della qualità di un’amministrazione locale è data non soltanto dalle opere di grande respiro come una linea della metropolitana, un’esposizione internazionale, un nuovo piano di governo del territorio, tutte cose realizzate davvero dall’amministrazione Moratti e solo inaugurate da quella Pisapia, ma anche dalla quantità e dall’efficienza di tutti quei […]

Leggi tutto

La giunta Pisapia “modello di legalità” ? Ma non fateci ridere…. (prima parte)

Milano 15 Giugno – Dalla collusione con i centri sociali, all’ appoggio ai fascisti rossi che molestano le manifestazioni altrui, alla svendita dei muri alla mafia dei writers… tutte le porcherie degli ipocriti rossi (come sempre).  E Sala “non rinnega” l’ eredità. 1. Quando Pisapia partecipava alle assemblee del Macao Nella immagine soprastante Pisapia, spalleggiato […]

Leggi tutto

La ciclabile della vergogna

Milano 14 Maggio – Che l’amministrazione attualmente in carica volesse governare Milano non tanto per rispondere ad esigenze reali e concrete, quanto piuttosto per affermare e portare al trionfo preconcetti di valore (“è giusto, è sbagliato”, indipendentemente dal contesto) è stato evidente fin dall’inizio e, in materia di mobilità, la cosa è stata ancor più […]

Leggi tutto

Il Commercio versa 70 milioni in più di Cosap. Facciamolo tornare una leva per lo sviluppo di Milano

Milano 29 Aprile – A parole tutti sono per il lavoro, tutti vogliono difendere le attività commerciali. Ma se guardiamo i numeri è evidente come per la sinistra e il suo candidato Sala il commercio sia un limone da spremere. Pensate che nel 2010 si pagavano 29 milioni di Cosap, Canone Occupazione del suolo pubblico. […]

Leggi tutto

Non pregiudicate la volontà degli elettori su Piazza Castello

Milano 23 Aprile – Perché un Sindaco a fine mandato deve compiere degli atti che precorrono le decisioni che i cittadini dovrebbero invece assumere col voto del 5 Giugno? La notizia del nuovo concorso per la riqualificazione di Piazza Castello lanciato dalla Giunta qualche giorno fa potrebbe rientrare nella categoria ” annunci pre elettorali”. Uno […]

Leggi tutto

La vergogna: “In aumento le aggressioni ai clochard»

Milano 18 Aprile – Quando si dice insensibilità sociale, si parla di propensione all’indifferenza, spesso al menefreghismo. In questa Milano, con questa Giunta, la difesa per i più deboli è un manifesto solo di parole, è un dimenticare gli ultimi che, per varie motivazioni, si trovano in estrema difficoltà. Ma poi esiste un’insicurezza obiettiva che […]

Leggi tutto

Chiesa Ortodossa di Milano penalizzata mentre la Giunta pensa solo agli islamici.

Milano 9 Aprile – Nel cuore di Milano Pisapia ha creato una grande ingiustizia. In via San Gregorio 5, Porta Venezia, esiste un’oasi di pace. È la Chiesa Ortodossa di Milano, da quarant’anni un polmone spirituale della città. Nel silenzio e nella meditazione, la comunità è cresciuta molto. Ed ora non ci stanno più, nonostante […]

Leggi tutto

Con un  Consiglio fantasma, manca il numero legale. Povera Milano!

Milano 12 Marzo – I litigi, le divergenze, la lotta estenuante per i potere che si registrano a sinistra, hanno effetti disastrosi per Milano. Il fatto che in aula manchi molto spesso il numero legale, immobilizza la gestione della città con conseguenze che non è difficile immaginare. L’assenza dei consiglieri è sintomo di mancanza di […]

Leggi tutto