Col FAI a Villa Necchi, custode di capolavori d’arte, nel centro di Milano

Villa donata al FAI da Gigina Necchi Campiglio e Nedda Necchi, nel 2001. Collezione Alighiero ed Emilietta de’ Micheli donata al FAI nel 1995. Collezione Claudia Gian Ferrari donata al FAI nel 2009. Collezione Guido Sforni (1935-1975) donata al FAI nel 2017.      Si ringrazia Regione Lombardia per il contributo al progetto Appartata nel cuore […]

Leggi tutto

Giornate FAI di Primavera a Milano e in Lombardia

Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi sabato 26 e domenica 27 marzo Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere Una festa, ma non solo: l’occasione per rinsaldare i valori del vivere civile testimoniati dal patrimonio culturale In programma visite a contributo libero in oltre 128 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 57 città. […]

Leggi tutto

FAI – “Metti una sera in giardino” a Villa Necchi Campiglio

Eccezionali aperture serali della dimora progettata da Piero Portaluppi con intrattenimento musicale a suon di jazz   Villa Necchi Campiglio – via Mozart 14   venerdì 28 giugno e martedì 23 luglio 2019   Venerdì 28 giugno e martedì 23 luglio Villa Necchi Campiglio, Bene del Fondo Ambiente Italiano a Milano, prolungherà l’apertura oltre il solito orario, dalle ore 18.30 alle 21 e dalle 21 alle […]

Leggi tutto

Sulle tracce di Leonardo con il FAI: visita guidata al Chiostro Nina Vinchi

In occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, il FAI rende omaggio al genio italiano attraverso un progetto che racconta la presenza di Leonardo a Milano e nella Valle dell’Adda, riscoprendo la bellezza dei luoghi che lo ispirarono ed esplorando il periodo storico e culturale nel quale egli visse. Tra le tappe più […]

Leggi tutto

Pasquetta nei beni del FAI

La Pasquetta nei Beni del Fondo Ambiente Italiano è una consuetudine irrinunciabile per chi ami trascorrere la tradizionale gita fuoriporta in splendidi luoghi di arte e natura, tra colazioni sull’erba, giochi per grandi e bambini, visite guidate, passeggiate, caccie alle uova di cioccolato e molto altro. Molti sono i Beni che quest’anno apriranno le loro […]

Leggi tutto

FAI “El nost Milan”, corso di storia dell’arte 2018-19, Università degli Studi di Milano

Prima lezione mercoledì 14 novembre – Ingresso libero I Navigli saranno il “filo rosso” di “El nost Milan”, il corso di storia dell’arte organizzato dal Fondo Ambiente Italiano giunto alla tredicesima edizione. Dopo i corsi biografici su Michelangelo, Leonardo, Caravaggio e Tiziano, quest’anno le lezioni – venti appuntamenti a cadenza settimanale tra novembre e maggio dalle ore 18 alle 19.15 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi […]

Leggi tutto

Giornate Fai d’Autunno. Sabato 13 e domenica 14 Ottobre visite speciali e itinerari a tema

Un fine settimana in cui soffermare lo sguardo sulle bellezze poco conosciute e inaccessibili del nostro Paese, grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal Fondo Ambiente Italiano in 250 città italiane: l’occasione saranno le Giornate FAI d’Autunno in programma sabato 13 e domenica 14 ottobre. L’invito è a lasciarsi sorprendere dalla ricchezza […]

Leggi tutto

Sere Fai d’Estate luglio e agosto 2018 – Beni aperti straordinariamente in notturna

Momenti speciali in luoghi speciali dal tramonto a mezzanotte tra fine luglio e agosto 2018 ASTRONOMI PER UNA NOTTE In occasione della Notte di San Lorenzo, venerdì 10 agosto, quando è possibile ammirare lo sciame meteorico delle Perseidi, il Castello della Manta (CN),Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA), il Monastero di Torba a Gornate Olona (VA), il Castello di Avio […]

Leggi tutto

Al Salone del Risparmio Assogestioni e Fai per tutelare il patrimonio del nostro Paese

Milano 11 Aprile – Assogestioni e il Fai, il Fondo Ambiente Italiano, insieme al Salone del Risparmio 2018. L’associazione del risparmio gestito contribuirà infatti, attraverso la tre giorni in programma al MiCo di Milano dal 10 al 12 aprile, al restauro dell’Abbazia di Cerrate tra Squinzano e Casalabate in provincia di Lecce, bene in concessione al FAI […]

Leggi tutto