Grande convegno di ConfapiD per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”, il 15 aprile 2025

“Made in Italy e internazionalizzazione”: molti i temi toccati e gli spunti di riflessione Non ci poteva essere sede più adatta del seicentesco Palazzo Cusani, con la sobria eleganza della sua facciata barocca, in via Brera, nel cuore della Milano storica, per ospitare il grande evento organizzato da Confapi Donna in occasione della “Giornata Nazionale […]

Leggi tutto

Trump valuta moratoria di 90 giorni per dazi (che vedono contrario anche Musk) ? La spiegazione di Friedman della bontà del libero mercato

In una mossa a sorpresa, l’amministrazione Trump starebbe valutando una sospensione di 90 giorni dei dazi commerciali imposti a livello globale, con un’importante eccezione: la Cina rimarrebbe fuori dalla moratoria, mantenendo le sanzioni già in vigore nella guerra commerciale tra le due superpotenze. A rivelarlo è stato Kevin Hassett, consigliere economico della Casa Bianca, in un’intervista a CNBC. Nonostante […]

Leggi tutto

Borsa Milano, Consiglio Comunale approva mozione FI: “Mantenere centralità”

È stata approvata in Consiglio comunale con 37 voti favorevoli e un astenuto la mozione presentata dal consigliere di Forza Italia, Alessandro De Chirico intitolata “Salvaguardia del ruolo della Borsa di Milano e suo sviluppo in ottica europea”. Il testo impegna il sindaco e la Giunta ad attivarsi con il Governo italiano, “affinché nei prossimi […]

Leggi tutto

Borsa: Casasco (FI) “Piazza Affari è strategica, servono azioni concrete per difenderne il primato”

“Forza Italia era intervenuta preventivamente a difesa della centralità della Borsa di Milano e del risparmio degli italiani, individuando bene il problema e i rischi di un decentramento da parte di Euronext prima con la mia interpellanza parlamentare e poi con la presa di posizione del Ministro Tajani che ha messo in guardia sul fatto […]

Leggi tutto

Dazi, Tajani incontra il Commissario Ue al commercio: no a guerra commerciale

Restare calmi, niente panico, nessuna reazione eccessiva, no alla guerra commerciale; ma rispondere in modo freddo e determinato ai dazi imposti dall’Amministrazione Trump, cercando la trattativa e tenendo a mente che con il nostro maggiore alleato l’obiettivo è quello di arrivare a zero dazi da entrambe le parti. E ricordare agli Usa che una guerra […]

Leggi tutto

L’Ocse rivede al ribasso le previsioni di crescita economica per il Pil Italiano

L’Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l’Italia, in linea con i tagli effettuati su tutta l’economia globale. Ora per quest’anno l’organizzazione parigina pronostica un più 0,7% del Pil, cui dovrebbe seguire un più 0,9% nel 2026. I dati, contenuti in un aggiornamento di interim dell’Economic Outlook risultano, rispettivamente, di 0,2 […]

Leggi tutto

Una donna, un lavoro, un conto: iniziativa per l’autonomia economica delle donne

La proposta dell’Associazione bancaria italiana e di Federcasse rientra nel progetto “Una donna, un lavoro, un conto”. E sarà presentata il 12 marzo a Milano in occasione del convegno “D&I in Finance”, l’appuntamento annuale sui temi dell’inclusione e valorizzazione delle diversità L’Associazione bancaria italiana – Abi e la Federazione italiana delle banche di credito cooperativo e casse […]

Leggi tutto

Approvato il bonus bollette, Meloni: 3 miliardi contro i rincari

“Oggi (ieri ndr) abbiamo stanziato 3 miliardi per contrastare il caro bollette. Circa 1,6 miliardi per le famiglie e 1,4 miliardi per le imprese”. Lo dice in un video la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Con il dl bollette “andiamo incontro alle imprese. Tagliamo gli oneri di sistema per le Pmi, assicuriamo così una riduzione […]

Leggi tutto

Ipotizzando come potrebbe andare l’economia nel 2022

Dopo il crollo del 2020 e il rimbalzo del 2021, l’economia mondiale si affaccia su un 2022 pieno di incognite. La ripresa globale continua ma azzoppata dalla diffusione della variante Omicron del Covid, dal protrarsi delle tensioni inflazionistiche, dalle frizioni geopolitiche e dalla strozzatura nella catena degli approvvigionamenti che ha fatto schizzare in alto il […]

Leggi tutto

Achille Colombo Clerici “L’economia preoccupa più del virus”

Il 2021 si apre all’insegna della speranza: che il vaccino, durante l’anno, sconfigga la pandemia e riporti il Paese alla vita normale, con i suoi alti e bassi, prevedibili e in parte controllabili: così spera oltre la metà degli italiani.  Ma, secondo l’autorevole ISPI, uno dei principali  centri studi europei, con sede a Milano, specializzato in analisi […]

Leggi tutto

Draghi “Per rilanciare l’economia servono test di massa e tracciamento”

“Finché non sarà trovato un vaccino anti-Covid, per rilanciare l’economia servono test di massa e tracciamento”. Lo ha affermato l’ex presidente della Bce, Mario Draghi, sottolineando che “i governi hanno dato la giusta risposta con l’aumento del debito e del deficit per ammorbidire l’impatto del coronavirus, ma solo la scoperta del vaccino eliminerà tante incertezze […]

Leggi tutto