Ansia e stress, sia tra i docenti che tra gli studenti, secondo una recente indagine di Nomisma

Tra gli studenti crescono ansia, indolenza, noia, comportamenti aggressivi e, al tempo stesso, diminuiscono l’attenzione in classe e l’interazione con i compagni.  È questo il quadro preoccupante che emerge da una indagine condotta da Nomisma il 2 novembre scorso per fotografare i comportamenti degli studenti nel nuovo contesto sociale post pandemico e, al contempo, individuare le priorità e […]

Leggi tutto

Sistemi di valutazione scolastica in Italia e all’estero

Nel sistema scolastico italiano, sappiamo che i voti vanno dall’uno al dieci. Guardando però a quello che accade negli altri Paesi europei, si può constatare che non tutti utilizzano l’attribuzione numerica come indicatore.  Non solo, anche chi usa i numeri, ne fa una lettura diversa dalla nostra.  In Svizzera, ad esempio, si va da un […]

Leggi tutto

Scuola, Valditara: docenti tutor, grande adesione a sperimentazione

“Oggi abbiamo pubblicato i dati riguardanti i docenti tutor, sono un grande successo al di là di qualcuno che non aveva creduto a questa iniziativa. Il 99.8% delle scuole ha risposto positivamente. La nostra scuola mette al centro lo studente e la persona e richiede una didattica personalizzata, strutturata per valorizzare il talento di ciascun […]

Leggi tutto

Il 40% dei docenti cambierebbe mestiere.

Questo è il risultato di un sondaggio lanciato dal sindacato di categoria “Gilda degli Insegnanti”. Tantissimi docenti, infatti, si considerano poco valorizzati sia sul piano economico che su quello professionale. Il portale Skuola.net ha voluto osservare nel dettaglio i risultati della rilevazione per capire le ragioni di un approccio del genere. Le lunghe trattative per […]

Leggi tutto

Fontana annuncia: a breve screening studenti e docenti superiori

Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ha annunciato che nella sua regione “partirà a breve una sperimentazione importante e mirata basata sullo screening di studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado per verificare concretamente l’incidenza del virus in questo ambito”. Lo ha scritto in una nota dopo avere confermato che nel frattempo le […]

Leggi tutto

Scuola: Valentina Aprea (Fi), ‘Chiamata veloce è un flop, agire o mancheranno docenti’

“Un’altra innovazione, la ‘call veloce’, introdotta quest’anno dal ministero per la copertura dei posti vacanti dei docenti e’ stata un vero flop. I dati parlano di cattedre rimaste vuote fino al 50% e intanto il tempo per determinare gli organici in vista della ripresa delle lezioni è sempre più limitato. Lunedì 7 settembre riaprirà la […]

Leggi tutto

Cercasi docenti soprattutto a Milano: un record di cui avremmo fatto a meno

In Lombardia, Milano in testa, 13mila cattedre destinate alle assunzioni andranno invece ai supplenti. Le situazioni più critiche riguardano medie e superiori con materie come matematica, lingue, informatica e sostegno. Situazioni preoccupanti che si aggiungono, soprattutto a Milano, agli istituti scolastici ignorati dalla manutenzione. Il Governatore Attilio Fontana ha lanciato l’allarme, rilanciando l’idea di autonomia […]

Leggi tutto

Nasce la Summer school su benessere e sostenibilità delle città

Con la partecipazione delle università milanesi e della Fondazione ENI Enrico Mattei. La scuola di alta formazione, dedicata agli amministratori locali comunali, ai docenti, dottorandi e alle associazioni che si occupano di politiche territoriali, si svolgerà a Milano dal 31 agosto al 7 settembre. Fornire una formazione di alto profilo e qualificazione sui temi del […]

Leggi tutto

Gioco e creatività al MUBA per l’open day riservato ai docenti delle scuole milanesi

Milano 8 Settembre – IL Muba (Museo dei Bambini Milano) agli insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie di Milano per l’anno scolastico 2016-2017 giovedì 8 settembre, propone progetti culturali e artistici durante l’open day organizzato presso la sede del museo alla Rotonda della Besana, in via Enrico Besana 12. Tra i successi riconosciuti c’è Vietato non toccare, […]

Leggi tutto

Milano, caos Scuola: oltre 600 contestazioni e migliaia di cattedre vacanti

Milano 25 Agosto – Oltre seicento contestazioni vagliate in provveditorato e altre ancora in arrivo. Migliaia di cattedre vacanti (3.500 considerando la Lombardia) col paradosso delle materie scientifiche: il 50 per cento dei posti sarà coperto da professori bocciati al concorso, ripescati, inseriti come supplenti. La formazione degli organici è ancora in alto mare, i docenti […]

Leggi tutto

Scuola, Codacons: una vera stangata per famiglie, spesa fino a 1.100 euro

Milano 8 Settembre – Alleggerirà di molto i portafogli delle famiglie italiane l’avvio del nuovo anno scolastico Secondo i conti del Codacons, infatti, le spese per l’acquisto di libri e materiale scolastico quest’anno si rivelerà una vera e propria stangata, con un costo che potrà arrivare anche a1.100 euro a studente. In base ai dati in […]

Leggi tutto