G20 in India senza Cina, e Modi si presenta come leader del Sud Globale

Il presidente americano Joe Biden è diretto al G20 che si tiene in India questo fine settimana con l’obiettivo di capitalizzare le grandi assenze dei leader di Cina e Russia e rafforzare alleanze in seno a blocchi aspramente divisi. Ma in questo G20 anche l’India punta a rafforzare il suo ruolo internazionale, secondo Happymon Jacob, […]

Leggi tutto

Ministri degli Esteri G7 a Karuizawa. Si parlerà di Ucraina, Russia, Taiwan, Cina e Nordcorea

I ministri degli Esteri del G7 sono arrivati  in treno veloce Shinkansen a Karuizawa, nella prefettura giapponese di Nagano, per partecipare alla riunione ministeriale del G7 che li vedrà impegnati oggi e domani a discutere dei principali temi di portata globale, anche in vista del summit dei leader del blocco che si terrà a maggio […]

Leggi tutto

Cina: torna l’abominevole festival di Yulin. La polizia salva 386 animali, ma sono migliaia quelli macellati!

Come ogni anno, ad inizio estate per 10 interminabili giorni, fino al 30 giugno si terrà l’orribile Festival di Yulin, in Cina: il più grande mattatoio all’aperto del mondo. Cani e gatti, randagi o rubati ai proprietari, vengono ammassati dentro minuscole gabbie, venduti e uccisi per diventare cibo in occasione di questo “festival”. Afferma Walter Caporale, Presidente degli Animalisti […]

Leggi tutto

Accordo Cina – Isole Salomone: quello che accade a riflettori spenti

L’accordo militare tra Cina e Isole Salomone preoccupa gli USA e rischia di ridisegnare l’intero scacchiere geopolitico in Oceania sotto gli occhi dell’Australia. Come spesso accade, quando un fatto internazionale occupa la maggior parte dello spazio dei media dedicato alla politica estera, ecco che da qualche altra parte del globo terracqueo accade qualcosa che, seppur […]

Leggi tutto

Andrea Cangini “Le sanzioni economiche hanno sempre rafforzato il sanzionato”

Mai una volta, nella Storia, le sanzioni economiche hanno raggiunto lo scopo auspicato: indebolire, o addirittura piegare il sanzionato. Il risultato è sempre stato opposto. Dall’Italia fascista ai tempi della guerra d’Etiopia (1935) alla Russia putiniana ai tempi della guerra di Crimea (2014), di regola le sanzioni hanno rafforzato politicamente il regime contro il quale […]

Leggi tutto

Giulio Terzi : “Democrazia in salsa #cinese: la comicità al potere…?”

L’altro giorno mi sono imbattuto in questo Tweet, per certi versi assai singolare: #China’s model of #democracy fits in well with its national conditions. It enjoys the support of the people. It is real, effective, and successful democracy. China is indeed a true democratic country. #whatisdemocracy #whodefinesdemocracy Traduzione sommaria per chi fosse poco avvezzo all’inglese: […]

Leggi tutto

Cina, il giorno del matrimonio del figlio scopre che la nuora è sua figlia scomparsa da 20 anni

Cina, nel giorno del matrimonio del figlio una madre scopre che la sposa è sua figlia scomparsa 20 anni prima. Nozze annullate? Neanche per sogno, perché in effetti (colpo di scena degno delle migliori soap opere) lo sposo era stato adottato. Secondo quanto riferito dalla stampa locale, il giorno della cerimonia a Suzhou, nella provincia di Jiangsu, la donna avrebbe […]

Leggi tutto

Cangini (F.I) “Unico in Europa Di Maio si è reso strumentale alla politica cinese

Unico in Europa, il ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio «si è reso strumentale alla propaganda cinese» consentendo a Pechino di nascondere le proprie gravissime responsabilità grazie alla «diplomazia delle mascherine». E l’ha fatto nonostante Zhao Lijian, l’«aggressivo portavoce» del suo omologo cinese, avesse diffuso la balla dell’Italia epicentro dell’epidemia. Dopo aver ricevuto in […]

Leggi tutto

Gallera: arrivati 44 respiratori, oggi medici e personale in arrivo da Cina e Stati Uniti

L’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera ieri, durante la quotidiana diretta Facebook per fare il punto sul Coronavirus, ha annunciato “Oggi sono arrivati 14 respiratori dalla Protezione civile e 30 da terapia sub intensiva dalla Cina”. Ha quindi ringraziato “chi continua a dare dimostrazioni di grande solidarieta’ tramite un lavoro incredibile h24”. Oggi […]

Leggi tutto

La repressione della Cina dimostra perché i giovani di Hong Kong fanno bene a protestare

Se ce ne fosse ancora bisogno, oggi la Cina ha nuovamente dimostrato perché i giovani di Hong Kong hanno tutte le ragioni di essere preoccupati e di protestare. Il portavoce della commissione Affari legislativi del comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo (Npcsc), il Parlamento fantoccio cinese, Zang Tiewei, ha dichiarato che l’Alta Corte di Hong Kong non […]

Leggi tutto