Il Tempio della Velocità celebra il suo Centenario con una iconica poster collection

In vendita 11 poster significativi del Gran Premio d’Italia dal 1922 ad oggi rieditati da Automobilis . Il Tempio della Velocità celebra il suo Centenario con una iconica poster collection Autodromo Nazionale Monza presenta un’edizione limitata di 100 pezzi per ripercorrere i primi 100 anni di vita e raccontare per immagini momenti indimenticabili che appartengono alla […]

Leggi tutto

Autodromo Nazionale Monza, il centenario del Gran Premio dei record alla presenza di Mattarella. Le corse straordinarie di Trenord

“Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà presente al GFPremio d’Italia di Formula 1 che si disputerà sempre a Monza. Il GP è uno degli eventi più importanti che si tengono in Lombardia e nell’intero Paese, simbolo della forte vocazione internazionale del nostro territorio. Un’iniziativa capace di promuovere lo sviluppo delle imprese e l’attrazione di […]

Leggi tutto

Centenario del “Milite Ignoto”, “Il Soldato senza nome”

di  Carmelo Calabrò La costruzione di quel monumento così grande e imponente di marmo bianco, “ Vittoriano” – progettato  nel 1884  dall’architetto,  Giuseppe Sacconi (che per la costruzione, scelse anche il marmo bianco di Botticino, estratto dalle cave bresciane)  venne deliberato con legge del 25 luglio 1880  per  glorificare un fatto storico, l’Unità d’Italia, e […]

Leggi tutto

Domenica 17 maggio 2020, in video conferenza l’apertura del centenario della nascita di Norma Cossetto

“Un sorriso lungo cent’anni”, il Comitato 10 Febbraio ricorda la giovane Istriana stuprata e infoibata dai partigiani comunisti slavi Al via le manifestazioni per  celebrare il centenario della nascita di Norma Cossetto, la giovane istriana nata nel 1920, sequestrata, stuprata e uccisa nell’ottobre 1943 dai partigiani comunisti slavi a Villa Surani (Istria). Ad organizzare l’evento nazionale […]

Leggi tutto

GAM: mostra dedicata al pittore Angelo Morbelli

Alla Galleria d’Arte Moderna la mostra dedicata ad Angelo Morbelli, artista piemontese di nascita ma milanese di adozione, protagonista della stagione divisionista e della pittura lombarda a cavallo tra due secoli, in occasione del centenario della morte. Visitabile fino al 16 giugno, il percorso espositivo è allestito nelle sale del piano terra di Villa Reale, recentemente […]

Leggi tutto

Buon compleanno alla Romania

Romania, un Paese di cui non parliamo molto, non la conosciamo, eppure, per certi versi, ha avuto dei trascorsi storici simili a quelli dell’Italia: da provincia dell’Impero Romano, nell’era antica, a territorio diviso in principati nel Medioevo, per poi raggiungere l’unità nazionale; invasa dalla Germania nazista prima e sottomessa ad una super potenza, poi, la […]

Leggi tutto

A 100 anni dalla fine della prima guerra mondiale la testimonianza in esclusiva nel diario di un protagonista

Il tenente Melchiorre Rigolone combattente nella prima guerra mondiale ha lasciato un bollettino dei suoi ricordi di guerra. Riportiamo la memoria che riguarda la definitiva battaglia di Col Moschin e la prefazione del protagonista. Il fascicolo dei Bollettini era impolverato e malconcio; ho ritenuto che valesse la pena farlo rilegare e così sono venuti a […]

Leggi tutto

Il grande designer Achille Castiglioni in mostra alla Triennale nel centenario

Il più eclettico tra i padri nobili del design italiano, nella grande retrospettiva allestita alla Triennale di Milano per il centenario dalla nascita. Achille Castiglioni si racconta con la bellezza della sua arte.. Osserva Artribune “Achille Castiglioni e Patricia Urquiola. Il maestro ‒ geniale, ironico, asistematico ‒ e l’allieva ‒ al suo fianco come studentessa al Politecnico […]

Leggi tutto