Assolombarda: per imprese lombarde aumenti vertiginosi, bolletta balza a 11,5 mld

Cresce il costo dell’energia per le industrie manifatturiere della Lombardia, passando da 8,3 miliardi di euro a 11,5 miliardi in due settimane. Lo sottolinea Assolombarda secondo cui ora la priorità è garantire la continuità operativa delle imprese dopo gli aumenti vertiginosi del gas (+106%) e del petrolio (+22%) con lo scoppio della guerra in Ucraina. Considerata […]

Leggi tutto

Le ricadute della guerra colpiscono il grano, aumentano pane e pasta

La guerra in Ucraina porta con sé ricadute pesanti anche per la tavola e le tasche degli italiani. Il balzo dei prezzi sui mercati mondiali delle materie prime alimentari si registra nelle quotazioni del grano e della pasta.     Quest’ultima – fanno notare da Assoutenti – che già a gennaio ha subito un rincaro del […]

Leggi tutto

Autostrade, il ministero fa sapere: nel 2022 niente aumenti sul 98% della rete

Dal  primo gennaio 2022 non sono scattati aumenti dei pedaggi sul 98% della rete autostradale nazionale. L’unico adeguamento riguarda la tratta della A21 gestita da Autovia Padana Spa, quindi solo 105 chilometri su un totale di oltre 6.000 di rete autostradale a pedaggio. Lo fa sapere il ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili. Anche per il 2022 vengono confermate le […]

Leggi tutto

Pensioni da gennaio 2022: ecco gli aumenti definiti dal Ministero

Ecco il decreto ministeriale che da gennaio 2022 fissa gli adeguamenti all’inflazione: 1,7% rispetto al 2021. Vediamo i nuovi importi delle pensioni e adeguamenti reversibilità L’inflazione  in salita  nel 2021 porta aumenti di cira 300 euro  annui  per le pensioni medie (da 1500 euro mensili) ovvero 25 euro mensili, a partire da gennaio 2022. Il decreto ministeriale […]

Leggi tutto

Trefiletti: “Gli aumenti anche del 55% tolgono il cibo di bocca a famiglie impoverite”

Quello che sta accadendo sui prezzi alimentari è semplicemente vergognoso, stiamo denunciando scandalose speculazioni a tutte le procure italiane– afferma a Interris.it Rosario Trefiletti, presidente del Centro Consumatori Italia-. A Milano sono in corso accertamenti della Guardia di Finanza disposti dall’autorità giudiziaria proprio per smascherare gli speculatori che tolgono letteralmente il cibo di bocca alle decine di migliaia di famiglie impoverite dall’emergenza sanitaria che […]

Leggi tutto

Legge di Bilancio 2020: quali imposte aumentano e quali diminuiscono

Legge di Bilancio 2020: un’altalena quella di imposte e tasse, tra tanti aumenti e poche lievi diminuzioni. Ecco quali aumentano, e di quanto, e quali sono invece quelle che verranno ridotte. Legge di Bilancio 2020: gioco di contrappesi tutto sbilanciato in favore dell’Erario per tasse ed imposte, tra tanti aumenti ed alcune lievi diminuzioni. Nella Manovra si nascondono una […]

Leggi tutto

Immobili: a Milano prezzi case in aumento, in media oltre 5mila euro mq

Il valore delle case nuove a Milano, si è apprezzato dell’1% circa in sei mesi. In particolare hanno beneficiato della crescita le zone del centro storico. Come riferisce “mianews”molto bene sono andate piazza Missori e S. Sofia, la zona di via Nirone e S. Ambrogio, Largo Augusto. In crescita le quotazioni anche nella zona Nord, […]

Leggi tutto

Istat: i prezzi dei carburanti riprendono a salire, +2,7% a marzo

I prezzi dei carburanti a marzo segnano un aumento del 2,7% su base annua, tornando a salire dopo il calo di febbraio (-0,5%). Lo rileva l’Istat nelle stime provvisorie, spiegando che il dato tendenziale di questo mese è il più alto da novembre del 2018 (+8,4%). “Dopo aver registrato una flessione tendenziale di oltre quattro […]

Leggi tutto

Le nuove Tariffe: da ottobre luce +7,6%, gas +6,1%

Dal primo ottobre nuovo forte aumento delle tariffe per l’elettricità e il gas. Come ha stabilito l’Arera (Autorità per l’energia), il metano salirà del 6,1% (+61 euro),  la luce invece costerà il 7,6% in più (pari a 32 euro in più nell’anno ‘scorrevole’ 2018). In questa decisione pesano soprattutto l’aumento delle materie prime energetiche, la crescita […]

Leggi tutto

Sala conferma gli aumenti ATM, opposizione sugli scudi

Il vezzo di diffondere le proprie dichiarazioni attraverso post su Facebook, senza nemmeno emettere un comunicato stampa, sta oramai coinvolgendo tutta la Giunta Sala, Sindaco compreso. E’ stato infatti proprio attraverso la sua pagina social che Beppe Sala ha spiegato, confermandolo, perché è intenzione della maggioranza aumentare la tariffa urbana ATM da 1,5 a 2 euro. […]

Leggi tutto

Aumenti ATM, anche in Forza Italia c’è a chi piacciono… e a chi no

A dirsi soddisfatto dell’aumento tariffario è stato il Sindaco di Sesto San  Giovanni, Roberto Di Stefano (FI), che in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera ha sposato la linea indicata da Beppe Sala dichiarando, “Prendo atto che il Sindaco Sala ha tenuto conto della nostra protesta e dei nostri suggerimenti”. Secondo Di Stefano infatti, la […]

Leggi tutto