Coronavirus: 250 nuovi casi a Milano, 2.526 in Lombardia per un rapporto del 6,5%

Nella provincia di Milano i nuovi casi risultati positivi ieri al coronavirus sono stati 623, di cui 250 a Milano città. I nuovi casi in Lombardia sono stati 2.526 (di cui 106 ‘debolmente positivi’) a fronte di 38.465 tamponi, di cui 29.401 molecolari e 9.064 antigenici, per un rapporto del 6,5%. Si sono registrati 47 […]

Leggi tutto

Appello per il NO “Questo referendum è l’espressione più trasparente del qualunquismo populista”

Insieme all’amico e collega Thomas Casadei dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ho promosso un appello a sostegno delle ragioni del No in vista del prossimo referendum sulla proposta di riduzione del numero dei parlamentari. All’appello hanno già aderito circa 200 tra colleghi di Filosofia del diritto e Sociologia del diritto e di altr e discipline provenienti da diversi Atenei […]

Leggi tutto

Milan ancora lento e sterile. Speriamo nei nuovi arrivi

Tanta attesa per il nuovo Milan di Giampaolo ma pochissima sostanza. Quella che lo scorso anno é stata una delle squadre dal gioco più noioso del campionato ha mantenuto il suo titic e titoc anche nella nuova stagione. È vero che ieri c’erano solo giocatori già presenti nel Milan di Gattuso, ma qualcosa in più […]

Leggi tutto

Sciopero Atm: giovedì disagi in città per agitazione Usb

Milano 5 Marzo – Per effetto dello sciopero nazionale di 24 ore proclamato per giovedì prossimo, 8 marzo, dall’Usb – Unione sindacale di base, a Milano l’agitazione del personale di superficie e della metropolitana è prevista dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Lo comunica Atm. (Ansa) Milano PostMilano Post è […]

Leggi tutto

Fondazione Prada: Fotografia e informazione con Satoshi Fujiwara

Milano 5 settembre – Fondazione Prada Osservatorio, Milano ‒ fino al 16 ottobre 2017. Il fotografo nipponico mette in scena negli ambienti milanese una profonda riflessione sullo statuto dell’immagine e sul suo legame con l’informazione. La mostra del trentatreenne giapponese, Satoshi Fujiwara, allestita presso l’Osservatorio della Fondazione Prada, è una riflessione sull’attuale identità fotografica europea. Già l’allestimento della […]

Leggi tutto

Pasternak, Aleramo e Tomasi di Lampedusa: nuove piazze e un viale ai grandi della letteratura

Milano 13 Agosto – Il viale e il largo antistante alla nuova sede della Fondazione Feltrinelli saranno intitolati ad artisti di cui la casa editrice ha pubblicato opere importanti. La passeggiata laterale attigua a via Volta e viale Crispi sarà intitolata a Boris Pasternak, lo scrittore e poeta russo, premio Nobel per la letteratura per il […]

Leggi tutto

Anteo: nasce a settembre il villaggio del cinema

Milano 13 Luglio – È la terza ristrutturazione di Anteo. La più importante da quando il multisala ha aperto i battenti. Il segno più visibile dei lavori che avanzano è in via Milazzo, oggi sventrata, che sarà una delle porte d’ingresso al Palazzo del cinema e cambierà aspetto: marciapiedi a raso e mobilità lenta. L’altro accesso, quello […]

Leggi tutto

Comitato Greco 2.0: via Fortezza, cittadini bersagliati dagli occupanti abusivi

Milano 4 Gennaio – Ieri mattina, dall’interno degli ex uffici della De Marco, ora occupati da immigrati appoggiati dai membri di una non meglio precisata “rete sociale”, è stato lanciato un grosso petardo in direzione di alcuni cittadini che passavano nei pressi dell’edificio. L’episodio, fortunatamente risoltosi con un gran spavento per le persone coinvolte, compresi […]

Leggi tutto

L’opposizione contesta la ripetizione del voto sugli scali

Milano 17 Dicembre  – “Occupato” ieri dall’opposizione l’ufficio del sindaco per la questione scali ferroviari. Alla fine della seduta della commissione Urbanistica, durante la quale il presidente Roberto Biscardini ha dato per discussa la delibera bis sugli scali tra la bagarre dell’aula, alcuni consiglieri di Forza Italia, Lega e FDI hanno preso l’iniziativa di fare […]

Leggi tutto