Legge di bilancio: in una situazione così difficile la prima spending review è non spendere di più

Nelle prossime settimane il governo dovrà pubblicare la Nota di aggiornamento al Def. Tale documento fornirà le coordinate macroeconomiche e le priorità politiche alla base della legge di bilancio. Diversamente dall’anno scorso, quando il governo si insediò a sessione di bilancio già iniziata, questa volta Giorgia Meloni ha il pieno controllo sul provvedimento. E’ nella […]

Leggi tutto

Fitto soddisfatto: il Consiglio Ue ha approvato il Pnrr modificato dell’Italia

Il Consiglio Ue ha adottato oggi a Bruxelles la decisione di attuazione che approva il piano modificato per la ripresa e la resilienza dell’Italia (Pnrr). Il piano modificato italiano riguarda 10 misure, tra cui gli incentivi all’efficienza energetica nell’ambito del cosiddetto “Superbonus”, l’aumento delle strutture per l’infanzia, lo sviluppo dell’industria spaziale e dell’industria cinematografica e […]

Leggi tutto

Sono state necessarie le sentenze di due donne, e che donne, per sapere che il governo Meloni è fallito: Boldrini e Schlein

Dedicato a chi sa pensare, a chi sa dedurre un giudizio dalla realtà, a chi rifiuta l’indottrinamento a priori, a chi ritiene che le parole debbano avere una corrispondenza nei fatti. A sinistra tutti si sentono autorizzati a definire, sintetizzare, enunciare proclami “inconfutabili”, quasi che sia sufficiente dichiarare per essere creduti. Da sempre è un […]

Leggi tutto

Il Cdm approva nuove misure sui migranti: fino a 18 mesi trattenimento per il rimpatrio

Il Consiglio dei ministri ha varato il pacchetto di misure sui migranti annunciate nei giorni scorsi dalla premier Giorgia Meloni. Tra le misure del Cdm: si allungano a 18 mesi i tempi massimi del trattenimento ai fini del rimpatrio di chi arriva irregolarmente in Italia. “Porteremo una modifica del termine di trattenimento nei Centri di permanenza per i rimpatri di chi […]

Leggi tutto

Ecco come cambia il Codice della strada: basta autovelox selvaggi, ma le multe salgono

Via libera definitivo dal Consiglio dei ministri al disegno di legge con nuove norme sulla sicurezza stradale e la delega al governo per le modifiche al Codice della strada. Il pacchetto, spiega un nota del Mit, già presentato al Cdm a giugno e fortemente voluto dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della […]

Leggi tutto

L’importanza dei conservatori per la democrazia, al di là dei pregiudizi italiani

Finalmente in Italia si è riaperto un dibattito ampio e serio su cosa significhi e quale valore abbia essere “conservatore”. A prescindere dalle preferenze e dagli orientamenti, le voci autorevoli che stanno intervenendo concordano nel liberare il termine dal pregiudizio negativo che quasi solo in Italia grava su di esso. Questo sdoganamento è anche effetto […]

Leggi tutto

Immigrazione, Lampedusa: le dichiarazioni di Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni

Ursula von der Leyen “La migrazione irregolare è una sfida che dobbiamo affrontare a livello europeo. Su questo punto, quindi, siamo insieme”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita nell’isola di Lampedusa dopo aver raccolto l’invito del presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. “Grazie per avermi invitato e per aver […]

Leggi tutto

Le pillole paradossali della Schlein

Il paradosso in un PD che predica femminismo, diritti femministi a tutte le ore, quasi che fossimo un Paese di ignoranti trogloditi, è la convinzione della Schlein che nel partito si senta l’insofferenza nei confronti  di una leader donna del PD.  “Si, sicuramente anche per questo”. LO ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein rispondendo […]

Leggi tutto

Ci sono le prove: l’importazione di veicoli elettrici cinesi danneggia l’industria del settore nell’Ue

La Commissione europea ha raccolto delle prove sul fatto che l’importazione di veicoli elettrici cinesi danneggia l’industria del settore nell’Ue, e ci sono dunque le basi per lanciare l’indagine anti-sovvenzioni da parte dell’Esecuitvo comunitario, come ha annunciato mercoledì a Strasburgo la presidente Ursula von der Leyen durante il suo discorso al Parlamento europeo su “lo […]

Leggi tutto

LUCA RICOLFI La pericolosa deriva del pensiero dominante – Parole al bando

In principio fu la parola “negro”, a dover capitolare. Anche se in molti la usavamo in modo neutro, ci venne consigliato di sostituirla con parole come “nero” o “di colore”. Poi toccò a parole decisamente innocenti, come vecchio, cieco, bidello, donna di servizio, che nessuno si sognava di usare in modo dispregiativo. Ci venne detto […]

Leggi tutto

Assemblea Confindustria, Bonomi “Il salario minimo non basta. Affrontare la sostenibilità del welfare”

C’è un “legame indissolubile” tra salari e produttività. La Costituzione “ci obbliga a riconoscere al lavoratore un salario giusto”, ma “questa funzione è affidata, per quanto concerne il lavoro subordinato, alla contrattazione collettiva”. Lo ha affermato il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, all’assemblea annuale dell’associazione.“La mera introduzione di un salario minimo legale, non accompagnata da […]

Leggi tutto