Ecco i distributori dove conviene fare il pieno a Milano in questi giorni

I primi 10 distributori più convenienti su benzina e gasolio A breve (1 agosto) scatta l’obbligo di esporre all’interno delle aree di rifornimento carburanti, dandone adeguata visibilità, un cartellone con i prezzi medi relativi alle varie tipologie di carburanti. Lo prevede il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione […]

Leggi tutto

Bovisa, mobilitazione e lettera a Sala per storica Villa Pogliani: “No demolizione”

Una lettera “accorata” al sindaco Giuseppe Sala, e in copia all’assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi e alla presidente del Municipio 9, Anita Pirovano, “in quanto, nonostante l’impegno dei cittadini del quartiere che hanno raccolto oltre 1500 firme e nonostante il lavoro di vari architetti che hanno documentato il valore storico di Villa Pogliani, in via Prestinari […]

Leggi tutto

Scuola Vivaio: Scavuzzo accelera sul trasloco, ennesimo colpo di mano

“La Vicesindaco e Assessore all’Educazione del Comune di Milano Anna Scavuzzo con un colpo di mano accelera il trasloco della Scuola Media per Ciechi di Via d’Annunzio per difetto costringere all’accettazione di questo immobile nonostante sia inadeguato per una vera inclusione di bambini con disabilità alla stregua dell’attuale immobile di via Vivaio. Una volta iniziato […]

Leggi tutto

Beltrami Gadola “REFERENDUM sul MEAZZA… tanti dubbi”

Il 18 scorso il sindaco Beppe Sala a proposito del referendum sullo Stadio di San Siro, referendum che non si è ancora completato  e la cui sorte è ancora in bilico vista la sentenza del tribunale, ha detto a La Repubblica: “Di recente a Parigi per il referendum sui  monopattini è andato a votare il […]

Leggi tutto

Il Politecnico secondo in Italia e tra i primi 100 al mondo nella classifica dedicata ai 17 obiettivi ONU sulla sostenibilità

Il Politecnico secondo in Italia e tra i primi 100 al mondo nella classifica dedicata ai 17 obiettivi ONU sulla sostenibilità Ottimo posizionamento nel THE Impact Ranking 2023, la più importante classifica mondiale sull’impatto universitario, misurato dagli SDGs delle Nazioni Unite     Il Politecnico di Milano si classifica al secondo posto in Italia e 91° università al mondo […]

Leggi tutto

Milano fa cassa sugli automobilisti, ma cosa dà in cambio?

Come riporta TGCom24: “Gli incassi delle multe stradali nel 2022 sono cresciuti del 37%, a 547 milioni di euro, e Milano si conferma la prima delle città italiane quanto a proventi da infrazioni stradali. E’ quanto risulta al Codacons, che ha elaborato i dati della rendicontazione ufficiale che gli enti locali hanno fornito al governo, per essere poi pubblicati sulla […]

Leggi tutto

Multe stradali, boom di incassi nel 2022: proventi a +37%, Milano in testa

Nel capoluogo lombardo i proventi superano i 151 milioni di euro. In seconda posizione Roma con 133 milioni, seguita da Firenze a 46. In tutto, secondo Codacons, le infrazioni hanno “reso” 547 milioni di euro . Gli incassi delle multe stradali nel 2022 sono cresciuti del 37%, a 547 milioni di euro, e Milano si conferma la prima delle […]

Leggi tutto

Barbieri (Confindustria) “Affitti commerciali: difendere i negozi di vicinato contro la desertificazione commerciale delle vie

Questa mattina ho letto sul Corriere della Sera un articolo riguardo al costo degli affitti commerciali. Se da un lato i costi per le case sono aumentati in modo uniforme in tutta la città, quelli dei negozi subiscono variazioni in base all’attrattività di una zona. Succede però che anche vie molto centrali subiscano fenomeni di […]

Leggi tutto

I RACCONTI DI CAPITAN U 1947: ai sindaci Sala e Gualtieri “Mi dispiace ma…la vostra Banda suona Il Flop”

Capitan U 1947 (alias Umberto Napolitano) Una notizia gira da qualche mese sul web solo per i più attenti: entro il 2040 il buco dell’ozono si chiuderà sopra tutte le terre emerse e torneremo nuovamente ad essere protetti dai dannosi raggi ultravioletti del sole: oddio, come faremo senza buco dell’ozono?… E questo sta accadendo indipendentemente da tutti […]

Leggi tutto

Piazza Duomo, addio a palme e banani? Sala: «È tempo di cambiare».

La notizia è sconvolgente quanto improvvisa, un evento da primissima pagina, una rivoluzione nella piazza più importante e più milanese: piazza Duomo. Le palme potrebbero anche sparire dopo il nuovo bando. «Penso che siamo aperti anche a nuove soluzioni rispetto alle palme — ha spiegato il sindaco Giuseppe Sala a margine delle celebrazioni del 2 […]

Leggi tutto