Nasce la Grande Brera, a Palazzo Citterio le collezioni Jesi e Citari

Nasce la Grande Brera, con l’inaugurazione di oggi, 7 dicembre, si conclude il percorso di Palazzo Citterio. Dopo 52 anni si realizza l’ampliamento della Pinacoteca di Brera. Il pubblico, dall’8 dicembre, potrà dunque visitare uno spazio per decenni chiuso e oggi restituito alla città, un museo dove saranno custodite, con un allestimento innovativo, le collezioni […]

Leggi tutto

Milano: ampia attività di controllo straordinario del territorio svolta dai Carabinieri del Comando Provinciale

Dal 15 al 19 ottobre, su disposizione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno svolto un’ampia attività di controllo straordinario del territorio attraverso numerosi servizi esterni, tenuto conto delle pianificazioni adottate nell’ambito del C.P.O.S.P. presieduto dal Prefetto di Milano e d’intesa con la Questura. Le attività sono state […]

Leggi tutto
Lambrate Twin Palace

Lambrate: Pm aprono altro fascicolo su un progetto immobiliare

Al centro di una delle tante indagini il ‘Lambrate Twin Palace’ Ennesimo fascicolo aperto dalla Procura di Milano che da quasi due anni ormai indaga sulla gestione urbanistica in città e su progetti immobiliari, contestando violazioni delle normative e, in particolare, l’assenza di piani attuativi e di conseguenza degli annessi servizi per i residenti delle […]

Leggi tutto

Torna il Redditometro, ecco cosa finirà di nuovo sotto la lente del Fisco

Torna il redditometro: sotto la lente del Fisco finiranno le spese a partire dal 2016, tenendo conto degli elementi già presenti nell’anagrafe tributaria. Dalle bollette ai medicinali, dunque, passando per il mutuo o il telefono, fino a piante e fiori o al costo per mantenere un cavallo. C’è proprio di tutto tra le voci per verificare il […]

Leggi tutto
PINUCCIO NON MI TROVO

PINUCCIO NON MI TROVO -19 Febbraio – Teatro Manzoni

Rassegna Ridere alla grande 19 febbraio -ore 20,45 di Alessio Giannone elementi scenografici Marco Lodola   Dopo il grande successo della prima parte del tour, la comicità e la satira pungente di Alessio Giannone – alias Pinuccio di Striscia la notizia – approda ora a Milano con lo spettacolo “Non mi trovo”, ritratto della famiglia […]

Leggi tutto

Presidio noi moderati: “Su asili nido servono risposte urgenti”

Protesta davanti a a Palazzo Marino “per chiedere al sindaco e alla giunta risposte urgenti sull’emergenza asili nido a Milano” Al sit-in, organizzato da Noi Moderati, hanno partecipato anche alcune mamme con bambini. Davanti allo striscione “Date asilo ai bambini” a intervenire è stato Alessandro Colucci parlamentare di Noi moderati”: “Sono 3.800 le famiglie che […]

Leggi tutto

Sciopero nazionale del 21 aprile 2023

Venerdì 21 aprile 2023 per l’intera giornata l’Organizzazione Sindacale CUB ha proclamato uno sciopero generale nazionale per tutti i settori pubblici e privati.  I servizi potrebbero subire delle interruzioni. Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano. C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845

Leggi tutto
Alberi morti Milano

A Milano sono morti più di 14mila alberi in un anno

Oltre 14mila alberi morti nella sola città di Milano, di cui il 66% già adulti. Questo il dato preoccupante che emerge dalla relazione che l’assessora al Verde Elena Grandi ha fatto durante il consiglio comunale di lunedì 28 novembre. La sua relazione è notarile, indubbiamente realista, puntuale e sembra attribuire la causa principale all’estate bollente. […]

Leggi tutto

Hype ecovillaggi: cosa sono e perché tutti vogliono vivere a contatto con la natura

A giugno 2021, un anno fa, le ricerche su Google per gli ecovillaggi sono quadruplicate (dati Google Trends) una vera e propria impennata che sembra destinata a ripetersi in vista dell’estate 2022. Lontano dal frastuono e dalla frenesia della città, immerso nel verde a stretto contatto con la natura e con gli altri esseri umani, […]

Leggi tutto

Corbani “presenteremo esposto a Corte dei Conti “No alla designazione coordinatore Dibattito pubblico senza delibera Giunta”

“Mi sembra assurdo che il coordinatore scelto per il dibattito pubblico sullo stadio, Andrea Pillon, sia lo stesso che nel 2018 si è occupato del dibattito sulla riapertura dei Navigli. Tanto più che sappiamo bene che è andato a finire in nulla”. Lo ha detto oggi Luigi Corbani, presidente del Comitato Sì Meazza ed ex […]

Leggi tutto