“Quando parliamo di eredità, parliamo di qualcosa che resta, che si tramanda. E quello che stiamo costruendo con Milano Cortina 2026 parte proprio da qui, dalla Lombardia, da una regione che è motore di sport, di entusiasmo e di innovazione. Questa sarà la prima Olimpiade diffusa della storia: un modello nuovo, che potrà ispirare le future edizioni”. Lo ha detto il presidente del Coni Luciano Buonfiglio intervenendo all’evento ‘La Lombardia al centro della sfida olimpica, road to 2026’, organizzato nella sede della Regione. “Passando al tema delle medaglie – ha ricordato Buonfiglio – questa sarà la spedizione italiana più numerosa di sempre ai Giochi Olimpici Invernali. Parteciperemo in sedici discipline, undici della Federazione Sci e cinque della Federazione Ghiaccio: saremo presenti ovunque, pronti a competere ai massimi livelli. Milano Cortina 2026 sarà la prima Olimpiade con quattro portabandiera, due donne e due uomini. Un segnale concreto di equilibrio, inclusione e parità. Dobbiamo essere orgogliosi di vivere questa esperienza, perché il nostro obiettivo è sempre lo stesso: costruire, attraverso lo sport, una società migliore”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845