MilanoPost festa della mamma

Festa della MAMMA a Milano: ecco cosa fare

Attualità

Festa della mamma al Castello Sforzesco

Domenica 12 Maggio 2024 doppio appuntamento al Castello Sforzesco:

  • alle ore 10:30 con “Mi aiuti mamma?” dove i bambini verranno accompagnati alla scoperta di antichi piatti, bicchieri e posate per essere pronti a creare anche loro un piccolo manufatto con la collaborazione della mamma.
    L’ evento è adatto a famiglie con bambini di 4-5 anni e dura circa 1 ora e 30 minuti.
  • alle ore 15:00 con “Ci vuole un fiore per la mamma!” dove si andrà alla scoperta delle sculture antiche osservando nei diversi capolavori come gli artisti hanno scolpito i fiori, perché poi in laboratorio si proverà a creare la scultura di un mazzo di fiori da donare alla mamma! L’ evento è adatto a famiglie con bambini di 6- 10 anni e dura circa 1 ora e 30
  • minuti.

Festa della mamma 2024 – porte aperte in Comasina

  • alle ore: 09:00

Dalle 9:00 alle 19:00 per grandi e piccini  la festa del quartiere Comasina in piazza Gasparri, per vivere e animare il territorio e passare una giornata insieme! Previsti giochi, attività

Palazzo Lombardia

apre le sue porte a tutti coloro che vogliono godere di una vista mozzafiato sulla città di Milano.

Programma

  • In occasione della Festa della mamma, il Belvedere del 39° piano sarà aperto, SOLO SU PRENOTAZIONE,  dalle 10:00 alle 18:00 con ingresso dal Nucleo 1 di Piazza Città di Lombardia, Milano.
  • Si ricorda che:
    – è previsto un accesso prioritario per persone con disabilità e donne in gravidanza;
    – è vietato l’ingresso agli animali, a eccezione dei cani guida che accompagnano le persone con disabilità.

Bicicivica 2024

Per chi alla corsa preferisce la bicicletta, assolutamente da non perdere BiciCivica 2024, la pedalata a conclusione della Civil Week, adatta a tutte le età e le abilità, è un’opportunità per riscoprire il territorio e celebrare l’importanza della mobilità attiva e sostenibile. La partenza è alle 9 in piazza Duca d’Aosta, così come l’arrivo alle 13. Il percorso è della durata di circa 3 ore e della lunghezza di 25 chilometri toccherà tutti i luoghi simbolo dello sport di Milano, come il Velodromo Vigorelli, lo Stadio San Siro, il Parco di Trenno e l’Arena Civica di Parco Sempione.

Orticola 2024

I giardini Indro Montanelli ospitano l’edizione 2024 di Orticola. In programma corsi, laboratori, talk, workshop e i “Dialoghi in giardino” con ospiti speciali tra cui esperti botanici. Le attività per bambini sono in programma dalle 10 alle 18,30. In calendario anche il FuoriOrticola, giunto alla 6a edizione: musei, ville, giardini, orti con aperture straordinarie al pubblico.

Azalea della Ricerca Airc

Infine in occasione della Festa della Mamma, immancabile appuntamento on L’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC (trova la piazza più vicina), fiore simbolo della battaglia contro i tumori femminili. Un fiore speciale che in molti anni di vita è diventato il simbolo della Festa della Mamma e un prezioso alleato per la salute al femminile. L’Azalea della Ricerca ha infatti permesso nel tempo di raccogliere oltre 280 milioni di euro, risorse che hanno consentito ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni, nel tentativo di diagnosticare più precocemente tutte le forme di cancro e di curare con maggiore efficacia tutte le pazienti. Dai grandi centri urbani ai piccoli comuni di provincia, ventimila volontari AIRC scenderanno in molte piazze per dare continuità ai progressi della ricerca attraverso la distribuzione di coloratissime azalee con le quali sarà possibile fare uno speciale regalo a tutte le mamme e a tutte le donne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.