parcheggio a pagamento a Milano

Esplode la polemica per i parcheggi a pagamento per l’M4

Milano

L’apertura della M4 dovrebbe spingere molti automobilisti a mollare la macchina per salire sulla metro. Questo l’obiettivo. Eppure spunta c’è una contraddizione che alimenta le polemiche. Lasciare l’auto per la M4 rischia di costare molto caro. Ecco perché.

M4 e parcheggi a pagamento: esplode la polemica

E’ partito il conto alla rovescia per l’apertura di tutta la linea della M4 che dovrebbe avvenire entro il prossimo settembre. Non solo: lo stesso sindaco ha annunciato che Milano avrà un’altra metropolitana, la M6. Iniziative che dovrebbero ridurre ulteriormente il traffico a Milano. Però c’è un “ma”: tra le novità presentate c’è anche l’introduzione della sosta a pagamento in prossimità delle stazioni M4. Una novità che rischia di far pagare caro agli automobilisti che vorranno lasciare l’auto per salire sulla metro.

# Sosta a pagamento “per tutelare i residenti”

Foto redazione – Nuove strisce blu Via Verbano

Per tutelare i residenti vicino alle nuove fermate di M4 da Forlanini a Mecenate e dal quartiere Giambellino fino al capolinea di San Cristoforo, la sosta diventerà a pagamento, con parcheggio gratuito garantito per i veicoli dei residenti. Il pagamento sarà attivo nei giorni feriali in orario diurno con le stesse tariffe delle zone più periferiche. Così motiva la decisione il Comune: «L’estensione della sosta regolamentata costituisce uno strumento efficace in grado di mediare tra le esigenze dei residenti e quelle del traffico con un effetto deterrente rispetto alla sosta prolungata e inoperosa». Una scelta per tutelare i residenti ma che infiamma già le polemiche.

L’iniziativa colpisce ancora una volta i pendolari che pensavano di arrivare in auto fino a San Cristoforo, il capolinea ovest di M4, per proseguire il viaggio sulla metro. Tra le novità ci sono anche il rinvio dei nuovi divieti per chi ha moto considerate inquinanti e per i Diesel euro 6, insieme all’istituzione di nuove strade con limite dei 30 all’ora. 

MILANOCITTA’STATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.