Una petizione per un trasporto pubblico efficiente che scoraggi davvero l’uso delle auto
Sul portale del Comune di Milano è attiva una petizione contro la riduzione delle corse di 31 linee di superficie che ha interessato diversi quartieri di Milano. Se possiedi lo SPID e hai più di 16 anni puoi firmarla subito‼
❓PRIMA DI PARTIRE CON DOMANDE E DUBBI, PRENDI 5 MINUTI PER LEGGERE QUI SOTTO E CAPIRE MEGLIO DI COSA SI TRATTA! 👇👇👇
➡ La cosiddetta “rimodulazione del servizio” attuata da ATM, entrata in vigore nel mese di novembre 2023, ha comportato la riduzione del numero delle corse effettuate da 31 mezzi di superficie. Tagli delle corse che sono responsabili delle lunghe attese alle fermate che tutti noi stiamo sperimentando!
➡ Il 20 febbraio 2024 il Comitato Basmetto del quartiere Gratosoglio ha caricato sul portale del Comune di Milano una petizione per chiedere il ripristino degli orari di percorrenza precedenti ai tagli delle corse.
‼ Dato che le petizioni inviate al Comune tramite il portale possono essere firmate soltanto da chi possiede lo SPID e ricevono risposta se raccolgono almeno 1000 firme, il Comitato Basmetto ha incluso nella petizione non solo le 3 linee di stretto interesse per il loro quartiere (79, 3, 15) ma anche le altre 28 linee interessate ai tagli: 41-42-51-52-60-81- 82- 1, 10, 14, 47, 50, 58, 74,- 78, 85, 325, 34, 45, 54, 62, 65, 66, 84, 90/91 2, 19, 24‼
Ad oggi, la petizione ha raccolto 325 firme su 1000 necessarie, un numero che rivela la difficoltà di raccogliere adesioni “digitali” subordinate al possesso dello SPID (l’accesso con identità digitale ai servizi online della pubblica amministrazione). ‼Ma se i residenti di altri quartieri di Milano firmano la petizione, arrivare a 1000 firme e oltre non sarà difficile, e il Comune dovrà darci ascolto‼
➡FIRMANDO LA PETIZIONE, CHIEDERAI IL RIPRISTINO DELLE CORSE DI 31 MEZZI DI SUPERFICIE CHE SONO STATE TAGLIATE DA NOVEMBRE 2023. Tagli responsabili delle lunghe attese alle fermate che tutti noi stiamo sperimentando‼
E allora, firmiamo (con il nostro SPID) e facciamo firmare altri residenti e city users sopra i 16 anni che lo posseggono ‼ Qui il link alla petizione:⬇⬇⬇
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Riporto un commento pubblicato sulla pagina della petizione. ________ .
Spesso saltano una o due corse. I mezzi sono affollati al punto di non potervi salire e dover aspettare ancora il mezzo successivo. A volte le attese sono di 25 fino a 40 minuti al capolinea o in fermata. Ho personalmente assistito/subito: filovia per due corse strapiena, impossibile salire, fatto a piedi da Isonzo a Romolo. Qui un autista della 71, pronto a partire dal capolinea (di sera, inverno), viene chiamato d’urgenza a condurre un’altra linea e, desolato, deve lasciare a terra tutti passeggeri nel piazzale di Romolo. Inoltre segnalo che, in caso di necessità (esempio un anziano che ha smarrito sul mezzo la propria cartella clinica), chiamando il servizio clienti per aiutarlo si scopre che questo servizio clienti non può interagire con gli autisti.