MM è una società abituata alla puntualità. Altrui, quanto meno. Di sicuro nei pagamenti. Quando però si tratta di consegnare le cose in tempo e fatte bene… ce ne parla Franco Vassallo, Responsabile per le politiche abitative e decentramento del coordinamento cittadino di Milano di NOI MODERATI:
“Un mese fa in Via Fratelli Zoia MM ha terminato i lavori di bonifica di alcuni appartamenti. Dopo 30 giorni le masserizie sono ancora abbandonate nel cortile. Tra queste fa la sua belle figura un sacco che reca il contrassegno che viene usato per segnalare la presenza di amianto. La cosa è molto grave, perché nel cortile passa chiunque (soprattutto la notte…). E, anche senza immaginare dolo, qualcuno lo aprisse? Magari dei bambini giocando eh, con le migliori intenzioni, la curiosità è uno dei motori dell’apprendimento dopotutto. E se ci pensassero degli animali?
Per carità, non sono rifiuti radioattivi, ma se ci sono delle normative sullo smaltimento dell’amianto un motivo ci sarà. Che dopo un mese ancora nessuno sia venuto a ritirarlo è fuori dal mondo. Come dicevo, peraltro, la notte questo è un porto di mare: già di giorno manca un custode che protegga davvero lo stabile, ma la notte, con il cancelletto aperto qui passa di tutto. E vedendo l’abbandono si crede padrona della piazza.
A tacere di un altro problema: se negli appartamenti (mai finiti…) c’era amianto… negli altri non ci saranno di certo fiori, no? Quando pensano di intervenire presso gli abitanti che quell’amianto rischiano di respirarlo a causa di rotture e usura? Sono tutte domande che farò a MM, ma qui pare che nessuno ascolti. Come sempre, d’altronde”
Laureato in legge col massimo dei voti, ha iniziato due anni fa la carriera di startupper, con la casa editrice digitale Leo Libri. Attualmente è Presidente di Leotech srls, che ha contribuito a fondare. Si occupa di internazionalizzazione di imprese, marketing e comunicazione,