Per le realtà nascoste della nostr città , oggi vi portiamo nel #municipio 8 tra il viale del Ghisallo , P.za Kennedy e via Alcide de Gaspari , dove si celano drammi umani ignorati da troppo tempo. Sotto il cavalcavia di questa zona, si nasconde una comunità invisibile di senzatetto che lottano per sopravvivere in condizioni disumane. Qui, tra tende di fortuna e capanne di cartone, queste persone cercano riparo dalla fredda notte milanese. Ma non è solo il freddo a minacciare la loro sicurezza. Le settimane di pioggia hanno trasformato questo luogo in un pantano fangoso, rendendo il pernottamento ancor più pericoloso. Inoltre, tutto attorno a loro si estende una desolante discarica di rifiuti abbandonati e liquami umani. Ciò che colpisce di più è la diversità dei residenti di questo luogo dimenticato. Qui troviamo anziani italiani, una volta pilastri della società, ora costretti a vivere ai margini. Ma non sono soli. Accanto a loro, vi sono anche stranieri, anch’essi vittime di un sistema che sembra non avere posto per loro. Oggi ci poniamo delle domande fondamentali: come è possibile che una delle città più ricche e avanzate d’Europa permetta che una simile tragedia umana si svolga sotto i suoi occhi? Chi sono i responsabili di questa situazione? E soprattutto, cosa possiamo fare per porre fine a questo ciclo di disperazione?
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845