Da una parte c’è la cronaca che segnala una Milano fuori controllo: donne fatte a pezzettini dal vicino con disturbi psichici, borseggiatrici seriali che agiscono indisturbate e con scorta violenta, baby gang, squilibrati che picchiano i passeggeri, donne famose e non, che denunciano sui social aggressioni e molestie…
Dall’altra un Sindaco che cerca sempre di scansarsi dalle responsabilità sulla sicurezza.
Il suo copione è sempre lo stesso: prima si minimizza con affermazioni tipo ” la insicurezza è percepita e non reale” oppure “è un problema di tutte le città”. Poi si rimpalla la responsabilità ad altri chiedendo più agenti oppure si fanno delle clamorose retromarcia come ultimamente sulla movida selvaggia che proprio Sala ha lasciato crescere per 7 anni.
Infine il copione prevede che il Sindaco faccia annunci giusto per far vedere che si farà qualcosa, contando sulla memoria corta dei cittadini: è il caso del protocollo per la sicurezza sui mezzi pubblici (sulla carta) o dei 500 Vigili che non sono in più ma sostituiscono quelli andati in pensione o anche del superconsulente ex capo della Polizia.
L’ultima uscita di Sala, a fronte degli incredibili episodi di questi giorni, lascia basiti : “Faremo dei focus group con 6/7 donne per capire il problema delle aggressioni!”
Non c’è bisogno di focus group per sapere dove si annidano i pericoli di violenze, chi sono i protagonisti. Basterebbe ascoltare le denunce nei consigli Comunale e di Municipio (dove lui è quasi sempre assente), leggere le mail di cittadini e comitati, ascoltare le proteste di lavoratori Atm, Amsa e Polizia Locale.
Ci risparmi i focus group e dimostri di essere consapevole della dimensione della criminalità e del degrado che i milanesi subiscono. E agisca.
![](https://www.milanopost.info/wp-content/uploads/2022/04/foto_depasquale.jpg)
Fabrizio De Pasquale ha 60 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che la metropoli produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi abitanti.
Ooooh ma che inopportuni. Ma non lo sapete che questo e anche di peggio, succede in tutte le capitali d’Europa? ‘Che Milano deve essere da meno?
Parole giuste le tue Fabrizio, analisi lucida è condivisibile della situazione, non c’è da aggiungere altro. Ma purtroppo queste parole, come dicevano gli antichi egizi, suonano come ronzio di mosche alle orecchie di Sala, il peggior Sindaco di Milano di tutti i tempi
Non si comprende come possa, l’amministratore della prima città d’Italia,
al suo secondo mandato, affermare di non avere ancora capito le ragioni alla base della violenza e delle aggressioni che più non si contano, al punto che vorrebbe farselo spiegare da 6/7 donne.
Se questa è la premessa, bisognerebbe spiegare al sindaco Sala che non lo capirà neanche con un esercito di donne e di mille focus.
Basterebbe che andasse per strada da solo, senza scorte e in anonimato, e forse gli apparirebbe chiara la situazione e farebbe qualcosa di concreto per porvi un qualche rimedio. Grazie Fabrizio per quello che fai per mettere in risalto le inefficienze del nostro (per nulla amato) sindaco.
Sul Corriere della Sera di oggi, inserto Milano Sala sulla sicurezza fa lo scarica barile, afferma che da lui dipende solo il 20 per 100 e rimanda al ministro Piamtadosi, al Prefetto e al Questore…