I prezzi delle case a Milano continuano a viaggiare su livelli sostenuti. Lo rilevano i dati dell’Ufficio Studi Gabetti basati sulle agenzie Gabetti, Professionecasa e Grimaldi. Ecco quanto costano le case a Milano zona per zona.
Mercato immobiliare residenziale a Milano
Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, nel 2021 a Milano si sono registrate 26.923 transazioni residenziali, +24%, rispetto al 2020. In base alle rilevazioni presso le agenzie Gabetti, Professionecasa e Grimaldi, la variazione dei prezzi nel secondo semestre del 2021 è stata del +2,2%, rispetto al primo semestre 2021, registrano un +4,9% nel 2021 rispetto al 2020. Le tempistiche medie di vendita si confermano, nella seconda metà dell’anno, intorno ai 2-3 mesi. Gli sconti in sede di chiusura delle trattative sono stati nell’ordine dell’8-9%, con forte variabilità a seconda del rapporto qualità/prezzo delle specifiche soluzioni immobiliari.
Case a Milano, i prezzi zona per zona
Il mercato delle case a Milano ha proseguito il trend di crescita dei prezzi, con ribassi, limitati ad alcune zone periferiche, compensati da una crescita nelle zone centrali e semicentrali. L’offerta è sempre più polarizzata in termini di caratteristiche costruttive, efficienza energetica, location e contesto.
Case a Milano Centro
Nell’ambito delle zone di pregio, nel secondo semestre del 2021, Milano ha mostrato andamenti differenti. Brera, il Centro Storico e la zona Magenta si confermano ancora tra le più dinamiche con domanda, compravendite e prezzi in crescita. Stabile la domanda per le zone Palestro–Duse e Quadrilatero. Per quanto riguarda l’offerta, ad eccezione della zona Palestro–Duse che mostra stabilità, la disponibilità di immobili risulta in crescita. I valori per immobili di pregio nel Centro Storico vanno dai 6.630 – 7.700 euro al mq per l’usato, fino agli 8.150 – 10.000 euro al mq per il nuovo/ristrutturato. In particolare, in zona Magenta – Pagano – Castello, gli immobili di pregio nuovi/ristrutturati vanno dagli 8.250 ai 10.500 euro al mq, mentre siamo dai 9.900 agli 12.500 euro al mq in zona Brera. Il Quadrilatero (10.800 – 13.700 euro al mq per il nuovo/ristrutturato), in ragione dei prezzi richiesti elevati, continua a essere contrassegnato da una maggiore distanza tra le aspettative dei proprietari venditori riguardo al valore degli immobili e il sentiment dei potenziali acquirenti. Questo elemento contribuisce in generale, in questo segmento, a mantenere lunghi i tempi medi di vendita, incidendo complessivamente sulla vivacità del mercato. Tra le zone di pregio si segnala inoltre Palestro – Duse, caratterizzata da un’offerta di immobili di pregio con quotazioni intorno ai 7.300 – 8.250 euro al mq per l’usato e agli 8.800 –10.300 euro al mq per il nuovo/ristrutturato.
Case a Milano Semicentro
La domanda residenziale del target con disponibilità medio-alte conferma il suo interesse per le zone centrali e semicentrali, tra cui si segnalano Porta Romana, Navigli, Bocconi, Indipendenza, Sempione, Fiera e Pagano. Andando nel dettaglio delle quotazioni delle varie zone, quella di Indipendenza presenta quotazioni intorno a 5.300 euro al mq per l’usato medio in buono stato, 6.000 euro al mq per il signorile in buono stato e 6.500 euro al mq per l’ottimo stato. In zona Lodi – Porta Romana i prezzi sono risultati complessivamente stabili, registrando valori per l’usato medio in buono stato intorno ai 4.100 euro al mq, mentre in caso di soluzione signorili 4.500 euro al mq fino a un massimo di 5.500 euro/mq in caso di immobili signorili in ottimo stato. Anche in zona XXII Marzo – Cadore le quotazioni risultano stabili, con valori intorno ai 4.000 euro al mq per l’usato medio in buono stato e 5.500 euro al mq per le soluzioni signorili in buono stato.
La zona Ticinese ha registrato per il signorile in ottimo stato valori stabili, che si attestano su una media di 6.200 euro al mq, mentre per il signorile in buono stato siamo a 5.500 euro al mq. Nella stessa zona l’usato di tipologia media in buone condizioni è intorno ai 4.800 euro al mq. In zona Bocconi le quotazioni sono similari per il signorile in buono stato che si attestano intorno ai 4.620 euro, mentre la tipologia media è inferiore con 3.850 euro al mq. In zona San Gottardo – Tabacchi e Navigli, l’usato medio è a 3.700-4.200 euro al mq, mentre il signorile è a 4.500-5.000 euro al mq se usato in buono stato e a 5.500 euro al mq se in ottimo stato. Ci spostiamo in zona Solari – Tortona, dove l’usato signorile in buono stato si attesta intorno ai 4.600 euro al mq. Nella stessa zona le tipologie medie ed economiche sempre in buono stato sono a 4.000 – 4.500 euro al mq.
La zona di Pagano conferma il suo appeal per il target con buona disponibilità. Le quotazioni salgono a 6.500 euro al mq per il signorile in buono stato e ai 7.500 euro al mq per l’ottimo stato, con quotazioni superiori per soluzioni di particolar pregio. Nella stessa zona l’usato medio in buono stato è intorno ai 6.000 euro al mq. Le soluzioni signorili usate in buone condizioni in zona Fiera – Amendola – De Angeli si attestano su una media di 5.950 euro al mq, mentre le soluzioni medie hanno valori intorno ai 5.100 euro al mq. Per l’ottimo stato si sale rispettivamente a 6.450 euro al mq e a 5.600 euro al mq. Stabili le quotazioni per la zona Fiera – Silva – Pagliano, dove siamo su una media di 4.700 – 5.650 euro al mq per le soluzioni usate medie e signorili in buone condizioni, che salgono a 5.200 – 6.150 euro al mq per l’ottimo stato. Nella macro zona la domanda si mantiene stabile e si raggiungono valori superiori rispetto alle medie evidenziate, soprattutto nella zona City Life, nel caso di immobili nuovi, dotati di ottimi standard energetici e, in generale, per le soluzioni di pregio di particolare rilievo. Prezzi più contenuti, ma comunque in continua crescita, in zona Portello – Fiera, dove per l’usato in buono stato medio siamo a 3.900 euro al mq, che sale a 4.600 euro al mq se signorile.
In zona Sempione – Arco della Pace, dove si rilevano quotazioni in lieve crescita, siamo mediamente intorno ai 5.500 – 6.700 euro al mq per il buono stato in caso di immobili medi e signorili, che salgono a 6.200 – 8.000 euro al mq se in ottimo stato. Le soluzioni di tipologia economica in buono stato, per caratteristiche intrinseche o per contesto, sono intorno ai 5.150 euro al mq. Stabili i valori in zona Losanna – Cenisio – Procaccini più contenuti, intorno ai 4.000 – 4.500 euro al mq in caso di soluzioni in buono stato medie e signorili e 4.500 – 5.000 euro al mq se in ottimo stato.
In zona Isola siamo intorno ai 4.800 – 5.500 euro al mq per le soluzioni medie e signorili usate in buono stato, mentre per il signorile in ottimo stato troviamo valori stabili e intorno ai 6.300 euro al mq. In zona Garibaldi siamo a 6.000 – 7.000 euro al mq, rispettivamente per l’usato medio e signorile in buone condizioni e intorno ai 7.500 euro al mq per il signorile in ottimo stato. In entrambe le zone si discostano dalle medie evidenziate le soluzioni nuove con elevati standard di efficienza energetica. In aumento i valori in zona Buenos Aires – Venezia dove siamo tra i 5.000 e i 6.000 euro al mq per il buono stato di tipologia media e signorile, mentre l’ottimo stato ha quotazioni tra i 5.500 e i 7.000 euro al mq. Spostandosi verso la zona Buenos Aires – Loreto, per le stesse soluzioni, siamo tra i 4.250 e i 4.600 euro al mq per l’usato in buone condizioni medio e signorile e tra i 4.600 e i 5.250 euro al mq per l’ottimo stato. In questa zona si registra una forte variabilità a seconda delle specifiche vie e soluzioni immobiliari, presentando accanto alla tipologia media e signorile anche un’offerta di tipo economico con quotazioni inferiori (3.750 euro al mq per l’usato in buono stato se verso Loreto e 4.000 euro al mq se verso Porta Venezia).
Case a Milano periferia
Nelle zone periferiche si riscontrano situazioni piuttosto differenziate in termini di domanda, dinamismo di mercato e quotazioni. Per quanto riguarda la Periferia Nord-Ovest, in zona Certosa – Villapizzone i valori sono tra i 1.600 e i 2.300 euro al mq per l’usato in buono stato di tipologia economica e media, mentre le soluzioni da ristrutturare variano da 1.400 a 1.750 euro al mq. Passando alla Periferia Nord, in zona Dergano troviamo quotazioni intorno ai 2.500 euro al mq per l’usato medio in buono stato, che scendono a 1.700 euro al mq per la tipologia economica. Prezzi stabili per la zona Zara – Istria, dove siamo sui 2.700 euro al mq per il civile in buono stato e sui 2.200 euro al mq per soluzioni più economiche. Stabili le quotazioni anche per la zona di Farini che registra valori intorno ai 3.000 euro al mq per soluzioni di tipologia media in buono stato, mentre salgono a 3.500 euro al mq per immobili signorili, fino a 4.000 euro al mq per il signorile ottimo.
Valori intorno ai 1.800 – 2.400 euro al mq per gli immobili economici in buono stato in zona Niguarda e Affori, che salgono a 2.250 – 2.900 euro al mq per la tipologia media. Spostandoci verso la zona nord-est, in zona Viale Monza – Precotto – Gorla le quotazioni tra i 1.900 e i 2.450 euro circa al mq per l’usato in buono stato a seconda delle tipologie. Continua a crescere la zona Turro dove siamo sui 3.300 euro al mq per l’usato medio in buono stato. Prezzi in continuo aumento per la zona Nolo dove si registrano valori intorno ai 3.000 – 3.700 euro al mq per soluzioni in buono stato economiche o civili. In zona Parco Lambro – Cimiano le quotazioni per l’usato medio o signorile in buono stato variano dai 3.000 ai 3.200 euro al mq. La zona Lambrate ha mostrato valori intorno ai 3.500 euro al mq per il medio usato in buono stato e intorno ai 3.900 euro al mq se in ottimo stato. Il signorile ha invece punte intorno ai 4.500 euro al mq per soluzioni in ottimo stato. In zona Città Studi quotazioni per l’usato in buono stato di tipologia media intorno ai 3.700 euro al mq, mentre per il signorile siamo a 4.300 euro al mq se in buono stato e a 5.000 euro al mq se in ottimo stato. In zona Corsica si registrano prezzi intorno ai 3.350 – 3.500 euro al mq per le soluzioni usate in buono stato medie e signorili, che salgono a 3.700 – 4.000 euro al mq se in ottimo stato. Passando alla Periferia Sud, cresce leggermente la zona Barona – Famagosta in cui siamo su una media di 2.600 euro al mq per l’usato medio in buone condizioni.
Per la zona Lodi – Corvetto siamo a 1.500 euro al mq per l’economico usato in buono stato e a 2.100 euro al mq per il medio. La zona Ripamonti presenta quotazioni che si attestano per l’usato medio in buono stato intorno ai 3.200 euro al mq, mentre per l’economico siamo a 2.600 euro al mq e per il signorile 3.500 euro al mq. Nella Periferia Ovest, in crescita i valori in zona Bande Nere: siamo a 3.400 euro al mq per il medio usato in buono stato e a 3.950 euro al mq per il signorile. Le soluzioni di tipologia economica hanno valori inferiori, intorno ai 2.700 euro al mq per l’usato in buone condizioni. In zona Lorenteggio, siamo intorno ai 2.200 euro al mq per l’economico in buono stato e a circa 2.750 euro al mq per le soluzioni medie. In zona San Siro si registrano valori intorno ai 3.500 euro al mq per il civile in buono stato e sui 4.500 euro al mq per soluzioni signorili, fino a 5.000 euro al mq per il signorile ottimo. Prezzi che scendono se si passa alla categoria economica con quotazioni che si attestano intorno ai 2.800 euro al mq per immobili usati in buono stato. (fonte Idealista)
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845