ALER: assegnazione alloggi a canone concordato nel Quartiere San Siro

Milano

In attuazione della DGR XI/5760 del 21/12/2021, Aler Milano promuove la raccolta di domande per la locazione di n.100 alloggi rientranti nel patrimonio della valorizzazione di cui all’art. 31 l..r.16/2016 con superfici di varia metratura situati nel Q.re San Siro del Comune di Milano, da destinare a nuclei familiari con ISEE nazionale tra i 12.000 e 16.000 Euro.

Possono presentare domanda i soggetti cittadini italiani o di un altro stato aderente all’Unione Europea o cittadini di altri stati titolari di permesso di soggiorno o carta di soggiorno che rientrino nelle seguenti categorie:

  1. a) Coloro ai quali sia stato intimato il rilascio dell’immobile condotto in locazione a seguito di disdetta da parte del locatore per finita locazione ovvero a sfrattati esclusivamente per finita locazione residenti nella Città Metropolitana di Milano, con sfratto convalidato, ordinanza divenuta esecutiva e rilascio non ancora eseguito.
  2. b) Nuclei familiari che abbiano partecipato negli ultimi due anni ad avvisi pubblici per l’assegnazione di alloggio SAP nell’area metropolitana della Città di Milano, senza aver ottenuto l’assegnazione.
  3. c) Genitori separati o divorziati con figli minori, in possesso della documentazione comprovante la separazione, residenti nella Città Metropolitana di Milano, che si trovino in condizioni di disagio economico e che, a seguito di provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, siano obbligati al versamento dell’assegno di mantenimento ai figli minori e non abbiano la disponibilità della casa familiare in cui risiedono i figli, anche se di proprietà di entrambi gli ex coniugi. In analogia è ammessa richiesta da parte di genitori ex conviventi che in presenza di figli minori dimostrino di corrispondere assegno di mantenimento con dichiarazione di conferma da parte dell’ex convivente e non dispongano della casa familiare in cui risiedono i figli minori.
  4. d) Anziani ultrasettantenni con necessità di avvicinamento a parenti per assistenza nella città metropolitana.
  5. e) Nuclei familiari che abbiano necessità di avvicinamento al luogo di lavoro, residenti al di fuori

dei comuni confinanti della città metropolitana.

  1. f) Persone sole, anche con minore a carico, residenti nella Città Metropolitana di Milano.
  2. g) Famiglie di nuova formazione già costituita con atto di matrimonio o unione civile da non più di due anni o da costituirsi, entro i prossimi 12 mesi.
  3. h) Lavoratori precari con prestazioni lavorative a tempo determinato, intermittenti e/o discontinue

Durata del contratto
La locazione sarà regolamentata dalla Legge n.431 del 9/12/1998 con durata 3+2 e i canoni applicati saranno pari ad € 63 mq all’anno.

Limiti di reddito

Possono presentare domanda coloro che abbiano un valore ISEE nazionale compreso tra €.12.000,00 e € 16.000,00. I requisiti reddituali dovranno sussistere fino alla sottoscrizione del contratto.


Termini

La domanda dovrà  essere presentata secondo termini e modalità previste dal bando di Aler Milano entro il 31/03/2022.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.