Per molte famiglie di bambini disabili questo periodo di isolamento per il coronavirus coincide con una situazione di profonda solitudine a causa dell’interruzione di ogni tipo di terapia e servizio essenziale per i bambini, nonché per l’assenza di interventi da parte della scuola.
“L’abilità onlus” ha dovuto chiudere 6 servizi per minori disabili, causando un grave impatto sui programmi educativi di 200 bambini, con una perdita di oltre 2500 ore di attività educative. Le relazioni e l’intervento educativo sono importantissimi per i bambini con disabilità quindi è particolarmente preoccupante l’eventuale l’effetto dell’isolamento sul nucleo familiare e sul benessere del bambino .
Proprio per questo “L’abilità onlus” ha ideato una scatola studiata ad hoc per ogni bambino, “The Right Box”, che in queste settimane verrà consegnata a casa di 200 bambini. Al suo interno sia giochi che materiale didattico e libri di lettura scelti dal team pedagogico di L’abilità in modo che ogni bambino possa riprendere il percorso educativo bruscamente interrotto.
I bambini, per cui i Right Box sono confezionati su misura, sono affetti da disabilità motorie, neuromotorie, intellettive e con disturbo dello spettro autistico, vanno dai 2 ai 10 anni e vivono a Milano.
Carlo Riva, direttore di L’abilità, spiega che” Mamme e papà sono chiamati ad un impegno forte e continuo che li vede attori sempre più in prima linea per continuare a garantire la salute. Salute è sinonimo di assenza di malattia ma anche di benessere emotivo.” e the Right Box è un messaggio di vicinanza e di supporto alle famiglie, per farle sentire meno sole in questi giorni così difficili.
Per sostenere il progetto è stata aperta una raccolta fondi specifica sulla piattaforma di crowdfunding Rete del Dono (www.retedeldono.it).
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845