Un sopralluogo dell’Ass. Regionale alla Sicurezza R. Decorato, ed una attesa raccolta firme in loco contro il “mostro ” da parte di Sasha Borgiacchi ( F.D.I.) fanno da cornice al nostro nuovo rientro in questo inferno. La ex Fiar (Galileo avionica) via G.B. Grassi n. 93 nel #municipio8 di #Milano è una proprietà pubblica e vi si produceva ingegneria militare. Purtroppo però, chiusa l’attività legale dell’ azienda, la stessa si è tramutata in un covo di senza legge, dove incendi, accoltellamenti, smaltimento illegale di rifiuti e danni alle proprietà vicine sono quotidiani. Giusto un anno fa, le NS immagini delle tettoie in eternit e dei bivacchi con l’utilizzo di bombole di gas e fuochi liberi sul muro di confine con l’Autostrada A8, avevnoa creato scalpore. In finale possiamo confermare che i problemi non sono più solo di ordine pubblico, ma anche di pubblica sanità, infatti i costanti incendi creano nubi tossiche e nocive che minano la salute delle persone anche delle aree limitrofe. Continueremo a seguire il tutto con attenzione…
Conduce Tullio Trapasso e le riprese sono di Paolo Rusconi
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845