Il deputato Matteo Dall’osso è stato eletto coi 5 stelle. Essendo affetto da sclerosi multipla ha sempre rappresentato le ragioni dei disabili. Nel video il suo disperato intervento per approvare un piccolo stanziamento di 10 milioni per aggiornare le banche dati dei Comuni senza cui i Comuni costringono i disabili a defatiganti attese per avere i pass per sosta e accesso.
Dopo la bocciatura dell’emendamento Dall’Osso ha abbandonato i Grillini passando a Forza Italia.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845
Che vergogna…….ha fatto bene a lasciare i 5stelle !!
Il governo è un’insieme di incapaci, di imbecilli incompetenti invasati. Altro che governo del popolo ……. hanno il cervello spappolato dalla ideologia comunista col vestitino e la cravatta. Non capisco la lega………. Dall’osso ha fatto bene a passare a Forza Italia e a quel che resta del vero centro destra. Li troverà sostegno!
Me ne hanno parlato solo oggi – e mi dispiace averlo saputo ad un anno di distanza. Un grande applauso e tutta la mia solidarietà all’On. Matteo Dall’Osso. Il suo appello mi ha indignato, pur commuovendomi: come è possibile – ho pensato – che si debba specificare a degli adulti concetti come (cito il video) 1- “sì, i disabili sono PERSONE”, 2 – “le PERSONE con disabilità NON lo hanno scelto”? La risposta – ancorché amara – è molto semplice: la maggior parte degli individui e – di conseguenza – anche dei colleghi dell’On. Dall’Osso, non sono altro che BULLETTI CRETINI mai cresciuti, incolti cavernicoli che considerano degne solo le persone che possono comparire sulla riviste o su Instagram. Siamo governati e circondati da semi-sviluppati adolescenti in corpo di adulti, che puntano il dito contro il compagno sovrappeso o la compagna claudicante per sviare l’attenzione degli altri dalle proprie facce assalite dall’acne. Ho sempre avuto orrore di chi snobba i problemi degli altri solo perché non li ha provati sulla propria pelle (o su quella dei propri cari); purtroppo oggi sono la maggioranza, e tocca sentire quasi ogni giorno persone vilipese ed offese dalla meschinità dei bulletti. Spero solo che la società migliori, anche se non sono ottimista.