Milano 22 Settembre – PIAZZA PORTELLO PARTECIPA A GREEN CITY con una tre giorni di appuntamenti gratuiti che hanno al centro la natura e il verde.
22-23-24 settembre 2017
mostra “Fiori in primo piano – immagini da un concorso fotografico”
venerdì 22 settembre
h 16: workshop tematici e attività di Face Painting
h 17: premiazione dei vincitori del concorso e inaugurazione della mostra
Piazza Portello, zona Viale Certosa – Piazzale Accursio, ospiterà gli eventi organizzati da Iper, La grande i, che propongono idee e attività nate da “Fiori in primo piano”, l’ultimo progetto green dell’insegna.
Con la partecipazione alla III edizione di “Green City Milano, la natura entra in città” promossa dal Comune di Milano, Iper, La grande i diventa parte attiva del movimento green che per un weekend invade la città, le sue piazze e i suoi parchi.
E lo fa in accordo con i suoi valori e la sua storia proponendo eventi ispirati dal suo progetto Fiori in Primo Piano, nato da un amore attento per la natura e l’ambiente, di cui oggi manifesta i primi risultati: una mostra fotografica e due workshop a tema.
Venerdì 22 settembre alle ore 17 ci sarà la premiazione dei vincitori del concorso fotografico indetto da Fiori in primo piano, e con l’occasione verranno presentate le prossime iniziative del progetto, volte a coltivare e condividere in concreto la passione del verde.
Sarà inaugurata la mostra nata del concorso fotografico sui temi Il mio balcone e Street Photography, a cui hanno partecipato 688 persone unite da una stessa passione. L’esposizione, che propone una parte rappresentativa degli scatti pervenuti al concorso, vuole trasmettere l’amore diffuso per il verde, la ricchezza di suggestioni e la bellezza che i fiori sanno ispirare. L’allestimento, realizzato dallo studio A4A Rivolta Savioni Architetti, è una sorta di bersò collocato nella piazza, composto da leggere strutture in legno naturale. La mostra, aperta a tutti, prosegue fino al 24 settembre.
Dalle16 alle 20 si terranno due workshop gratuiti: Pop-up Garden con Bulbi e Viole e Foto-reportage. Contemporaneamente si svolgeranno libere attività di Face Painting per grandi e bambini.
Iper, La grande i, rappresenta una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata, tra le poche interamente di proprietà italiana. Con 27 punti vendita in 7 regioni, fa parte del Gruppo Finiper, nato nel 1974 ad opera dell’imprenditore Marco Brunelli. La mission del Gruppo Finiper è rendere la qualità accessibile a tutti. Ampiezza dell’assortimento, qualità, sostenibilità, convenienza e italianità sono i principi ispiratori che guidano le scelte di Iper, La grande i.
Web site: www.iper.it;
Facebook: https://www.facebook.com/ipermercati.Iper/?fref=ts
Piazza Portello è situata nell’area milanese storicamente occupata dall’Alfa Romeo, dove è stato realizzato un vero e proprio quartiere metropolitano. Accanto alle consuete attività commerciali, affiancate in questo caso anche da attività artigianali, ci sono una zona uffici, una residenziale e un parco di ben 80.000 metri quadrati. Sulla piazza, nell’insediamento commerciale progettato dallo Studio Valle e caratterizzato dalla grande “vela” di alluminio dalla linea avveniristica che sancisce l’accesso alla “città shopping”, si affacciano più di 50 negozi: Iper Portello, H&M, Zara, la Feltrinelli Village, Trony, Ristò e i più noti brand di moda, tempo libero, cultura e ristorazione.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845