Le scimmie? Soprattutto i macachi hanno l’anatomia giusta per parlare

Scienza e Salute

Milano 11 Dicembre – Le scimmie, in particolare i macachi, possiedono l’anatomia giusta per parlare. Lo hanno verificato i ricercatori dell’Università di Vienna e di Princeton, autori di uno studio su ‘Science Advances’. Secondo gli studiosi i macachi possiedono l’anatomia vocale per produrre un linguaggio umano “chiaramente intellegibile”, ma non i circuiti neurali necessari per farlo. I risultati sono stati ottenuti grazie a video a raggi X di gola e bocca delle scimmie impegnate in vocalizzi, pasti o espressioni facciali. I ricercatori hanno poi usato queste immagini per realizzare un modello al computer del tratto vocale delle scimmie.

La ricerca ha consentito agli studiosi di concludere che le scimmie potrebbero facilmente produrre molti suoni diversi, necessari a scandire migliaia di parole. Insomma, secondo i ricercatori una forma basica di linguaggio parlato potrebbe essersi manifestata nel corso dell’evoluzione umana, senza la necessità di cambiamenti nell’anatomia dei primati. (Adnkronos)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.