Caro elettrodomestico, ma quanto consumi? Una domanda che tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo posti dopo aver ricevuto la tanto temuta bolletta. Possibile che quella cifra sia reale, e che non vi sia alcun errore? Assolutamente possibile, soprattutto considerando che spesso siamo portati a sottostimare i dettagli, e a utilizzare male gli elettrodomestici della nostra casa: parliamo di piccoli ma significativi gesti, che possono far schizzare alle stelle la nostra bolletta energetica. Ed allora, invece di limitarvi alla teoria, perché non mettete in pratica qualche sano consiglio per abbassare i consumi e per poter tirare, almeno una volta, un bel sospiro di sollievo?
Elettrodomestici: consumano più di quanto dichiarato
Tutti noi siamo dipendenti dai media e, di conseguenza, tendiamo a dar troppo peso alle parole di chi deve venderci un prodotto. E questa è una verità che emerge, purtroppo, anche nel campo degli elettrodomestici: stando ad un’indagine condotta da MarketWatch, un elettrodomestico su cinque consuma più di quanto dichiarato, al punto da non essere nemmeno conforme alle leggi europee. Una autentica mazzata che fa sentire tutto il suo peso sul collo di chi si fida troppo, e che finisce poi per ritrovarsi bollette da urlo e consumi tragicamente costosi.
Lucina rossa: lo stand-by spreca soldi ed energia
Inoltre, è anche il caso che sappiate che un elettrodomestico ‘dormiente’ consuma ugualmente energia: secondo le stime, gli elettrodomestici in stand-by portano ad uno spreco energetico per un totale di 72 euro annui. Basterebbe infatti quella piccola lucina rossa, per consumare – o meglio, sprecare – un importante quantitativo di elettricità. Soprattutto per quanto concerne i frigoriferi, che succhiano energia senza sosta. Per questo motivo, il consiglio è di acquistarne uno che sia dotato di classe energetica A+ o superiore, così da annullare ogni fonte di inutile spreco. E senza spendere troppo denaro, considerando che potrete risparmiare sull’acquisto del frigorifero rivolgendovi ad e-commerce specializzati come ad esempio Monclick.it che offrono quotidianamente tantissime offerte interessanti.
Risparmiare sui consumi? Alcuni consigli
Risparmiare sui consumi? Una missione possibile, a patto che sappiate conquistare la necessaria attenzione. Ad esempio, per rimanere in tema frigoriferi, evitate sempre di lasciare lo sportello aperto per troppo tempo: questo gesto, infatti, farà aumentare la temperatura interna e costringerà il motore del frigo a consumare maggiore energia per ripristinarla. Anche cambiare la guarnizione in gomma potrebbe essere un’ottima soluzione, non solo per il frigo ma anche per la lavatrice. E cercate anche di evitare di utilizzare condizionatori e riscaldamento quando uscite di casa, o a temperature eccessivamente basse o elevate. Infine, cercate di distanziare i caloriferi dai frigoriferi: la vicinanza, infatti, potrebbe vanificare la loro azione e portare ad un dispendio energetico davvero enorme.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845