Duomo: 18 ottobre all’organo il Maestro internazionale Cauchefer-Choplin

Cultura e spettacolo

Milano 14 Ottobre – Nuovo appuntamento per “Il Mese della Musica” in Duomo: Martedì 18 Ottobre alle 19.30 ospite d’eccezione l’organista Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin

Proseguono le armonie de “Il Mese della Musica”: la rassegna promossa dalla Veneranda Fabbrica che prevede appuntamenti musicali in Cattedrale e presso la Chiesa di San Gottardo in Corte fino al 25 ottobre, con il concerto d’organo di Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin, titolare aggiunta dell’organo della Chiesa di Saint Sulpice a Parigi.

Martedì 18 ottobre alle 19.30 il Duomo accoglierà fra le sue volte le note di “Architetture e Colori della Parigi musicale” eseguite dal Maestro Cauchefer-Choplin, affermata organista internazionale che vanta una brillante carriera come solista e in collaborazione con strumentisti e orchestre, considerata tra le migliori improvvisatrici della sua generazione. In programma un eccezionale repertorio francese con le musiche di M. Duruflé (1902-1986), G. Pierné (1863-1937), tre pièce musicali di Jacques Ibert (1890-1962), L. Vierne (1870-1937), Charles-Marie Widor (1844-1937), con brano di improvvisazione in chiusura dell’esibizione.

La Veneranda Fabbrica celebra la musica come riflesso della complessa architettura della Cattedrale: un immenso unicum, una realtà dove, eliminando anche un piccolo frammento, l’opera smarrisce la propria identità. Il Duomo di Milano resta l’eterno custode della storia e delle emozioni del popolo meneghino nel mondo.

sophie-veronique-cauchefer-choplin-1Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin proviene da una famiglia di musicisti da cui ha ricevuto gli insegnamenti di pianoforte in tenera età. Dopo gli studi musicali di pianoforte, organo e armonia all’École Nationale de Musique di Mans (coronati dal premio del Ministero della cultura nel 1980), entra al Conservatoire National Supérieur de Musique di Parigi nella classe di Rolande Falcinelli con cui ottiene il diploma di Organo e Improvvisazione, e di Armonia, Fuga e Contrappunto (classi di Jean Lemaire, Michel Merlet e Jean-Claude Henry).

Titolare dell’organo della Chiesa di Saint Jean-Baptiste de la Salle a Parigi tra il 1983 e il 2013, è titolare aggiunta dell’organo della Chiesa di Saint Sulpice a Parigi dal 1985. Nel 1990 si è perfezionata con Loïc Mallié, conseguendo il second prix d’improvisation al Concorso Internazionale di Chartres (ancor oggi è l’unica donna ad aver ottenuto questo premio).

La sua predisposizione all’improvvisazione la porta a tenere Masterclasses sia in Francia che all’estero (AGO National Convention del 2006 e 2012; accademie a Londres, Biarritz, Kevlar, Stockholm, USA). È regolarmente invitata in giuria di concorsi nazionali e internazionali.

Dal 2008 ricopre l’incarico di Professore di organo e improvvisazione al Royal College of Music di Londra ed è stata professore invitata all’università di Yale (USA) nel 2010.

Posto unico 5,00€ acquistabile su http://www.ticketone.it, biglietteria Duomo Info Point (Piazza Duomo, 18) e le biglietterie del Complesso Monumentale del Duomo. È consigliabile consultare sempre in “Avvisi Urgenti” le variazioni orarie straordinarie delle biglietterie. Il biglietto permette di ricevere in omaggio la CARD USB contenente la ripresa dell’opera “Mosé” di Gioachino Rossini e il documentario dedicato al racconto della Veneranda Fabbrica in qualità HD.  La card viene distribuita presentando il biglietto del concerto/abbonamento presso il Duomo Shop (Piazza del Duomo, lato nord della Cattedrale), aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00.

www.duomomilano.it – Facebook: duomodimilanofficial – Twitter: @DuomodiMilano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.