Milano 25 Marzo – “Il lavoro svolto dalle associazioni che in Lombardia promuovono la cultura della legalità è di fondamentale importanza e aiuta quello messo in campo dalle Istituzioni per combattere la criminalità”. Lo ha detto l’assessore al Reddito di autonomia e Inclusione sociale di Regione Lombardia Giulio Gallera, a margine dell’incontro avuto, questa mattina a Palazzo Lombardia, con i rappresentanti delle associazioni che si occupano di lotta alla criminalità.
COMITATO REGIONALE – L’incontro è stato organizzato dall’assessore per l’individuazione e designazione di un componente del Comitato tecnico scientifico in materia di contrasto e di prevenzione dei fenomeni di criminalità organizzata e di stampo mafioso, istituito presso il Consiglio Regionale. Uno dei 7 componenti del Comitato è infatti designato dall’Assessore regionale competente, in rappresentanza del mondo delle associazioni che svolgono attività di educazione alla legalità e contrasto alla criminalità.
INCONTRO INTENSO – “È stato un incontro molto intenso – ha commentato l’assessore – durante il quale le associazioni hanno raccontato il lavoro che svolgono per promuovere una cultura della legalità e fare in modo che essa si radichi sul territorio. Un prezioso lavoro di formazione e informazione dei cittadini che portano avanti, soprattutto nelle scuole, oltre che per promuovere la legalità e contro le mafie, per un uso
responsabile del denaro, per il contrasto della dipendenza patologica da gioco d’azzardo e per la lotta alla
contraffazione”.
COMITATO TECNICO – “Regione Lombardia – ha concluso Gallera – con l’istituzione di un Comitato tecnico conferma il suo impegno per la prevenzione e il contrasto della criminalità organizzata e
per la promozione della cultura della legalità”.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845