Milano 26 Gennaio – Col patrocinio della Camera di Commercio italo-russa si è tenuto, Venerdì 22, l’elegante evento per il lancio dell’ultimo numero di Ozero Como, rivista italo-russa che punta a promuovere le eccellenze del territorio del lago di Como e gli angoli più discreti, indagando anche il rapporto e le sinergie che si creano tra due stati che confinano, Svizzera e Italia; a far da cornice alla kermesse, la suggestiva Villa Olmo, uno dei simboli della città di Como.
Madrine della serata, Tatiana Rykoun e Natalia Brusentsova, rispettivamente direttrice responsabile e caporedattrice della rivista, che hanno intrattenuto i numerosi ospiti invitati al ricevimento, presso il quale, hanno potuto ammirare le creazioni della stilista russa, con base a Milano, Anna Chekunova che ha presentato la sua nuova collezione “Anna Jolie”.
Tra gli ospiti si sono potute annoverare personalità dello spettacolo come Vera Atyushkina, Elena Galliano e Ludmilla Radchenko che, in veste di artista, ha presentato la sua ultima opera pittorica, e numerose nomi in rappresentanza della sana imprenditoria italiana e svizzera, alcuni membri dell’associazione di imprenditori SinAs capitanata dall’Avvocato Giancarlo Parrini e Samanta Castelnovo in rappresentanza della partnership tra Ozero Como ed il gruppo editoriale iNetweek-Dmedia Group.
Ora si attende il prossimo numero di Ozero Como che con i suoi contenuti di alto livello culturale, l’alta cura nella scelta dei temi affrontati e l’elegante impaginazione trasformano la rivista in un vero e proprio oggetto da collezione.
Impiegato presso una nota multinazionale americana, ha avuto varie esperienze di dirigenza sia in campo professionale che in campo politico.
Scrive per Milanopost ed altre testate, soffermandosi soprattutto su Israele, Medio Oriente, Africa sahariana e subsahariana. Giornalista Freelance scrive più per passione che per professione.