Milano 18 Ottobre – Aspettando Segni di Bellezza: anteprima della stagione 2016 con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Domenica 18 ottobre 2015 alle 21,00 presso la Basilica di Sant’Eustorgio a Milano si svolgerà l’anteprima della stagione con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo.
Come è consuetudine per Segni di Bellezza, la serata comincerà con la spiegazione di un’opera d’arte. Sarà esposta e commentata una preziosa pala di una collezione privata realizzata da Biagio Battista Sanguigni nel 1419, recentemente restaurata. Sanguigni ebbe forti legami con l’ordine domenicano fiorentino, in particolare con il giovane Guido di Pietro, che divenne poi frate Giovanni da Fiesole, più noto con il nome di “fra Beato Angelico”. L’opera, che rappresenta la stagione dell’umanesimo domenicano, può costituire l’anello di congiungimento tra l’antico monastero di Sant’Eustorgio e la cultura spirituale e umanistica dell’ordine dei frati predicatori, cui anche la Basilica apparteneva. La spiegazione sarà a cura di fra’ Enrico Arata, del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie.
Alle 18.30 nella sala capitolare, le restauratrici Valentina Parodi e Irene Scarcella spiegheranno le attività di ricerca storico-artistica correlata al restauro.
La serata proseguirà con il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, diretta da Michele Brescia, che eseguirà di Franz Joseph Haydn la Sinfonia n. 104 in Re maggiore “London”, e di Felix Mendelssohn la Sinfonia n. 4 in La maggiore, opera 90, detta “Italiana”.
Nella prima è presente l’infinita gamma delle contrastate passioni umane, suonate in modi pomposi e fortissimi, come a sottolineare l’animo di coloro che dedicano la propria vita alla missione, forte e fragile allo stesso tempo. La seconda Sinfonia è gioiosa ed è l’espressione di un felice equilibrio spirituale.
Il concerto, organizzato in occasione della giornata mondiale per le missioni, vuole esprimere, con il titolo “Popoli tutti lodate il Signore”, l’invito all’attenzione reciproca; da ciò la scelta delle due celebri sinfonie, “London” e “Italiana”, a voler rappresentare due nazioni, due popoli e simbolicamente tutti gli abitanti della terra.
Ingresso libero; Segni di Bellezza inizierà il 5 gennaio 2016.
Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.