Milano 28 Luglio – Palazzo Reale, uno dei poli culturali più importanti d’Italia situato nel pieno centro storico di Milano e visitato da oltre 1.200.000 persone l’anno, è “spazio cardio-protetto” grazie alla installazione nel cortile di un defibrillatore, nonché il primo spazio espositivo pubblico, dedicato all’arte, ad aderire al progetto di sensibilizzazione sulla diffusione del DAE – defibrillatore automatico esterno.
In Italia le malattie cardiovascolari sono la causa di oltre il 41% dei decessi e le morti cardiache improvvise, in cui il decesso avviene entro un’ora dall’insorgenza dei sintomi, colpiscono ogni anno circa 60.000 italiani. I fattori che incidono positivamente sulle probabilità di sopravvivenza delle vittime sono strettamente dipendenti alla precocità di intervento ed un rapido inizio delle manovre di rianimazione è una condizione necessaria per salvare la vita di una persona. Il progetto “In campo con il cuore ha appunto come obiettivo quello di rendere Milano, la Città Metropolitana e la Regione Lombardia “cardio protette”.
“In campo con il Cuore” e il suo Partner tecnico Iredeem by Philips provvederanno inoltre alla formazione di parte del personale della sede espositiva milanese per l’utilizzo del defibrillatore.
Laurea Magistrale in Lettere Moderne. Master in Relazioni Pubbliche.
Diploma ISMEO (lingua e cultura araba). Giornalista. Responsabile rapporti Media relations e con Enti ed Istituzioni presso Vox Idee (agenzia comunicazione integrata) Milano.