MERCATO METROPOLITANO. FAVA: “VADA AVANTI ANCHE DOPO EXPO”

Lombardia

Milano 8 Maggio – “Un’iniziativa intelligente, con un successo di pubblico, che dimostra che qualcosa di simile serviva. Mi auguro che questa formula, che ha portato produttori e agricoltori dentro la città, possa durare oltre Expo“. Gianni  Fava, assessore regionale all’Agricoltura, promuove a pieni voti idea e prime risultanze del Mercato Metropolitano, il grande farmer’s market aperto ieri a Milano – a pochi passi da Porta Genova – da Unaproa (Unione nazionale produttori ortofrutticoli agrumari e frutta in guscio), insieme a piccoli e medi produttori artigiani del cibo italiano, ma anche cooperative e consorzi di produttori.

favaUn evento che va a recuperare un’area degradata nel cuore della città – ha osservato Fava – e la restituisce alla propria vocazione, pubblica, con modalità note nelle altre metropoli italiane, ma non ancora qui“. “La modalità di vendita diretta piace a cittadini, consumatori e soprattutto agli agricoltori, che si mettono in gioco direttamente per valorizzare i propri prodotti a condizioni migliori rispetto a canali tradizionali – ha rilevato l’assessore lombardo -. Una iniziativa che parte da una organizzazione di prodotto, soggetto titolato a valorizzare al meglio le produzioni. Ci sono tutti gli elementi per dire che sono stati bravi a organizzare un’iniziativa di successo“.

Siamo partiti dopo aver vinto un bando delle Ferrovie dello Stato che assegnava l’area, in disuso, per un anno – ha spiegato Ambrogio De Ponti, presidente Unaproa -. Vogliamo far incontrare i piccoli produttori, gli artigiani di cose buone, che per mille motivi non riuscivano ad andare a Expo. E’ un ‘fuori Expo’ a tutti gli effetti, su 12.000 metri quadri, con ristoranti, piatti veloci, a prezzi giusti, perché la qualità non deve essere un lusso. A questi spazi si aggiungono 16.000 metri quadri all’aperto: in una tensostruttura ci saranno, a rotazione, tutti i produttori che vogliono far conoscere, assaggiare e vendere i loro prodotti”.