Milano 4 Ottobre – Fondazione Triulza ha messo al centro del progetto di Cascina Triulza, Padiglione della Società Civile a Expo 2015 la collaborazione, proponendo un programma espositivo e culturale plurale, in cui le singole realtà contribuiscono alla definizione di un’identità comune e condivisa, quella dell’impegno nel Terzo Settore. Un approccio esteso anche alle aziende che hanno a cuore la responsabilità d’impresa.
Sarà il Presidente di Fondazione Triulza, Sergio Silvotti a parlarne durante l’incontro “Cooperazione e cultura. Un modello di sviluppo sostenibile” parte del calendario degli eventi del Salone del CSR e dell’Innovazione Sociale, Milano 7-8 ottobre 2014: la più importante manifestazione in Italia dedicata all’evoluzione della responsabilità sociale verso scenari sempre più innovativi e sostenibili.
In programma seminari, dibattiti, tavole rotonde, spazi dedicati alla presentazione di libri, saggi, ricerche commentate da esperti all’insegna di valori e temi condivisi e sostenuti anche da Fondazione Triulza come co-progettazione, sharing economy, crowdfunding, coworking, crowdsourcing, business p2p, stakeholder engagement.
L’Esposizione Universale del 2015 a Milano, sarà la prima nella storia a ospitare un Padiglione dedicato alle organizzazioni nazionali e internazionali della Società Civile, Cascina Triulza, aperto anche alla partecipazione di enti filantropici, istituzioni e aziende.
Milano Post
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845